Polizze catastrofali obbligatorie: l’adeguamento delle imprese entro il 31 marzo


Il 31 marzo 2025 entra in vigore il nuovo obbligo per tutte le imprese italiane che prevede la stipula di polizza assicurativa contro il rischio di catastrofi naturali. In GU, con Decreto 18/2025, vi è il nuovo adempimento e viene riportato il Regolamento, con modalità operative e gli schemi di assicurazione.

L’obbligo di stipulare una polizza assicurativa catastrofale riguarda tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, a copertura dei danni cagionati a tutto ciò incluso a bilancio, da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

In base alle previsioni del DM 18/2025, l’adeguamento alle nuove previsioni di legge degli attuali testi delle polizze assicurative per eventi catastrofali deve avvenire entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto per le nuove stipule. Per le polizze già in essere, l’adeguamento alla previsione di legge, decorre in corrispondenza del primo rinnovo utile.

Per i premi, che vengono calcolati in base al rischio, si considerano:

  • ubicazione geografica e vulnerabilità dei beni assicurati, sulla base di dati storici e mappe di pericolosità;
  • misure di prevenzione adottate dall’impresa, per ridurre il rischio e proteggere i beni aziendali;
  • aggiornamento periodico dei premi.

Per la copertura di danni fino a 30 milioni di euro, le polizze possono prevedere uno scoperto massimo del 15% a carico dell’assicurato, se concordato tra le parti. Per importi superiori o nel caso di grandi imprese, la percentuale di danni a carico dell’assicurato è negoziabile liberamente tra le parti.

Le imprese che non si adegueranno al nuovo obbligo di assicurazione verranno penalizzate nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link