Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 mila posti di lavoro a rischio


Siemens ha annunciato un piano di riduzione del personale che coinvolgerà oltre 6 mila dipendenti in tutto il mondo. La decisione è legata al calo della domanda, soprattutto nei mercati chiave come Cina e Germania, e alla crescente pressione competitiva che ha influito negativamente sugli ordini e sui ricavi nel settore dell’automazione industriale.

Il colosso tedesco, che impiega attualmente 313 mila persone, ha spiegato che la riorganizzazione interesserà il 2% della sua forza lavoro. Il settore più colpito sarà quello delle soluzioni digitali per l’industria, con 5.600 tagli su un totale di 68 mila dipendenti entro la fine del 2027. In particolare, l’area dell’automazione subirà una riduzione di circa 5.600 posti di lavoro a livello globale, di cui 2.600 in Germania. Anche il comparto delle ricariche elettriche sarà interessato dai tagli, con 450 posizioni eliminate, di cui 250 nel mercato tedesco.

Siemens ha giustificato questa scelta con il “potenziale di crescita limitato per le stazioni di ricarica a bassa potenza”, spiegando di voler concentrare gli investimenti sulle infrastrutture di ricarica rapida. L’azienda aveva già segnalato in passato la possibilità di riduzioni nel personale, nonostante il Ceo Roland Busch avesse dichiarato a febbraio che l’unità dell’automazione stava mostrando segni di ripresa.

Per mitigare l’impatto sociale, Siemens cercherà di ricollocare parte dei dipendenti coinvolti all’interno del gruppo e prevede di ridurre alcuni posti di lavoro tramite pensionamenti. La riorganizzazione avviene in un contesto di difficoltà per il settore manifatturiero tedesco, con le case automobilistiche e i loro fornitori che affrontano una domanda in calo per i veicoli elettrici.



Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People

© Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link