Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IL BLOCCO DECRETO AUTOVELOX ALIMENTA CONFUSIONE E CREA INCERTEZZA


«La sospensione del decreto autovelox decisa dal ministro Salvini alimenta ulteriore incertezza normativa, causando confusione con effetti potenzialmente gravi sulle micro e piccole imprese italiane. Per queste realtà, già quotidianamente impegnate in difficili battaglie contro burocrazia e fiscalità eccessiva, la certezza delle regole del codice della strada è essenziale. Non è solo una questione di sicurezza, pure fondamentale, ma anche di impatto economico diretto. Le sanzioni stradali, infatti, possono incidere significativamente sui conti delle PMI, pesando sulla liquidità e condizionando negativamente la gestione finanziaria corrente delle imprese. Occorre quindi chiarezza immediata e definitiva da parte del Ministero, al fine di evitare ulteriori ripercussioni negative e una spirale di contenziosi che andrebbe inevitabilmente a danneggiare l’attività delle piccole realtà imprenditoriali del Paese». Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, commentando la decisione di bloccare il decreto sugli autovelox, invitando il governo a «intervenire con tempestività e chiarezza normativa».

Ufficio Stampa Unimpresa
Latest posts by Ufficio Stampa Unimpresa (see all)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link