Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Banco marchigiano: utile netto a 12,5 milioni euro, +53,3% – Risparmio e Investimenti


Utile netto in crescita del 53,3%,
superati i 12,5 milioni di euro, per il Banco marchigiano che ha
registrato, anche, un +14% del patrimonio netto che raggiunto i
101,6 milioni di euro, con un indice di solidità dell’Istituto
che si è attestato al 23,1%. Sono solo alcuni degli indicatori
del bilancio 2024 approvato dal CdA e che sarà sottoposto
all’esame dell’Assemblea dei soci il prossimo maggio. Sul fronte
della raccolta, il Banco Marchigiano ha toccato 1 miliardo e 524
milioni di euro, +9,5% rispetto al 2023. Un risultato trainato
sia dalla raccolta diretta (+6,8%) sia da quella gestita
(+14,9%). Parallelamente, la banca ha aumentato del 4,8% i
finanziamenti a imprese, artigiani e famiglie, conseguendo 559
milioni di euro di finanziamenti netti. I crediti deteriorati si
mantengono su livelli minimi (circa il 3% del totale crediti –
NPL ratio lordo), con un livello di copertura che sfiora l’80%;
pertanto al netto degli accantonamenti i crediti anomali sono
pari allo 0,7% degli impieghi netti. “Siamo orgogliosi di questi
risultati ottenuti nel 2024 che sono frutto dell’impegno
quotidiano dei nostri collaboratori e di scelte strategiche
basate su un modello organizzativo in cui le persone sono al
centro del nostro percorso di sviluppo futuro”, il commento del
Direttore generale Massimo Tombolini. “Il legame con il
territorio resta al centro della nostra missione – commenta –
con quasi mezzo milione di euro destinato a iniziative sociali,
sportive, culturali e sanitarie. Tra i progetti più rilevanti,
il sostegno all’Unità di Allergologia dell’Ospedale di
Civitanova Marche e la campagna di prevenzione sanitaria
‘Quattro passi per una vita sana’, realizzata con Cassa Mutua
MarcheVita ETS”, conclude il presidente Sandro Palombini.

   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link