Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IA e la digitalizzazione cambiano le imprese



L’intelligenza artificiale sta emergendo come il vero protagonista di questa rivoluzione tecnologica. Le aziende della macroarea stanno utilizzando l’IA in modo sempre più sofisticato e strategico. Il 18% delle imprese riconosce già il potenziale dirompente di questa tecnologia per migliorare le vendite internazionali, implementandola in diversi ambiti aziendali.

Le applicazioni concrete dell’intelligenza artificiale

Le modalità di utilizzo dell’IA sono molteplici e innovative. L’87% delle imprese la impiega per generare contenuti scritti, mentre il 37% la utilizza per la creazione di immagini. Un dato particolarmente significativo riguarda l’analisi dei dati dei clienti: il 25% delle aziende sfrutta l’IA per offrire esperienze di vendita altamente personalizzate.

Intelligenza Artificiale: Trend, opportunità e sfide

Interessante notare alcune peculiarità locali: rispetto alla media nazionale, le aziende di questa zona mostrano un maggiore apprezzamento per l’utilizzo di chatbot e agenti virtuali per il servizio clienti, con una percentuale del 19% contro l’8% nazionale.

Gli investimenti nella digitalizzazione

Gli investimenti delle imprese in tecnologie digitali presentano una distribuzione articolata. Il 23% delle aziende non ha effettuato investimenti in strumenti digitali nel 2024, mentre il restante 77% ha programmato spese per implementare nuove tecnologie.

La distribuzione degli investimenti mostra una variabilità significativa: il 17% delle imprese ha destinato meno di mille euro, il 21% si attesta intorno ai cinquemila euro, mentre solo l’1% ha compiuto investimenti straordinari prossimi a mezzo milione di euro.

La visione degli esperti

Giovanni Rossi, direttore generale di Promos Italia, sottolinea la criticità del momento attuale: “Viviamo in un’epoca di profonde trasformazioni, dove l’instabilità geopolitica e le tensioni commerciali ridefiniscono le strategie di internazionalizzazione. La digitalizzazione rappresenta il fattore abilitante per affrontare le sfide globali”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link