Antonio Tajani: «Euronext, la Borsa di Milano deve restare centrale e autonoma»


A tal fine proponiamo una tassazione agevolata per il risparmio paziente investito in equity italiano ed europeo ininterrottamente per 5 anni, fino a 250 mila euro procapite di investimento. Ugualmente riteniamo utile un ampliamento degli iscritti ai fondi pensione complementari, necessari in un Paese dall’inverno demografico, con fisco agevolato e quote minime di investimento in equity nazionale ed europeo legate al life cycle. Anche questo proporremo in Europa .

Sono norme che possono costare qualche euro in finanziaria oggi, ma lo sforzo di oggi pagherà un buon dividendo sotto forma di sostegno di lungo termine ai nostri imprenditori, alla nostra Borsa, alle future generazioni.

Chiederemo anche di rivedere le norme su Basilea sugli assorbimenti per capitale azionari e di allargare il fattore di supporto per il credito alle PMI, che già io introdussi due legislature fa, e ove possibile di rivedere alcuni aspetti di Solvency 2 per le assicurazioni. Non chiedo di stravolgere norme europee, ma solo di calibrarle meglio. Ci batteremo per questo a Bruxelles.

Ma, voglio ritornare ancora una volta su un argomento che mi sta a cuore: che la Borsa italiana di Milano resti a supporto della economia italiana e milanese. Nel contesto che ho brevemente illustrato, Borsa Italiana è uno dei pilastri del nostro sistema economico e una delle più antiche borse valori al mondo, con origini che risalgono al 1808. Non si limita ad essere un luogo dove avvengono scambi finanziari, ma rappresenta un motore essenziale per lo sviluppo economico del Paese. Funziona come un ponte tra aziende in cerca di capitali per crescere ed investitori che vogliono far fruttare i propri risparmi.

Borsa Italiana fa parte del gruppo Euronext, che ingloba anche le Borse di Francia, Belgio, Portogallo, Olanda, Norvegia e Irlanda. E che ha in Cassa Depositi e Prestiti un azionista di rilievo. Va assicurato che anche nei prossimi anni Milano resti centrale, senza svuotamenti di funzioni. Suggeriamo di far di Milano l’hub europeo della quotazione di PMI.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link