CRONACA – CONTROLLI GIOCHI E SCOMMESSE DELLA POLIZIA DI STATO E DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI – Vasta ed incisiva operazione della Polizia di Stato e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in Piemonte contro il gioco e le scommesse illegali, a tutela dei consumatori. L’operazione, coordinata dal Nucleo Centrale della Polizia di Stato, in sinergia e collaborazione con l’Ufficio Controlli della Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, rientra in una più ampia strategia di contrasto, ha visto l’impiego dell’expertise investigativa della Polizia di Stato misurarsi sul fronte nazionale ed estero del gioco illegale e delle scommesse, secondo nuovi e sempre più efficaci modelli organizzativi. Nel corso delle attività, che hanno interessato le provincie di Torino, Vercelli, Novara, Biella ed Asti, gli specialisti della “polizia dei giochi e delle scommesse” e di cinque strutture territoriali del Nord Italia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, supportati da investigatori della Sezione Investigativa dello SCO di Torino e delle Squadre Mobili, nonchè dalle articolazioni della Polizia Amministrativa delle Questure interessate e da equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine, ha comportato l’identificazione di 400 persone, presso 40 esercizi commerciali, il sequestro di 25 apparecchiature illegali, oltre 51 violazioni amministrative sanzionate, per un importo superiore ai 282.500,00 euro e 4 denunce connesse all’esercizio abusivo del gioco e delle scommesse. Il massiccio dispositivo, che ha capitalizzato l’ormai collaudata sinergia tra Polizia di Stato e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli al fine di ottimizzare la capacità di contrasto alle forme più evolute di illegalità nel settore del gioco, ha visto in campo oltre 200 unità, con l’impiego diretto di oltre 30 “specialisti” provenienti da Squadre Mobili e SISCO di tutto il territorio nazionale, formati negli appositi corsi di qualificazione organizzati dalla Direzione Centrale Anticrimine nonchè esperti dell’Agenzia con capacità di analisi dei flussi di gioco e contrasto alle irregolarità degli apparecchi da gioco. L’attività rientra nella costante azione di prevenzione e monitoraggio condotta, sinergicamente dalla Polizia di Stato e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, allo scopo di impedire la pratica del gioco e delle scommesse illegali, anche al fine di tutelare l’utenza e prevenire l’erosione illecita di una consistente quota di gettito erariale derivante dalle attività illegali di gioco. L’operazione ha, peraltro, consentito di attualizzare la costante opera di controllo dei luoghi pubblici e degli esercizi di gioco, focalizzando l’attenzione sulle possibili interessenze economiche e sui rischi di infiltrazione della criminalità organizzata di tipo mafioso nel settore del gioco, talvolta attuata mediante sofisticate tecniche di riciclaggio e reimpiego dei beni di provenienza illecita. A comunicarlo è la Polizia di Stato.
VITERBO, LA GDF SCOPRE CREDITI D’IMPOSTA FITTIZI RELATIVI A CORSI DI FORMAZIONE 4.0 FINANZIATI CON I FONDI P.N.R.R. MAI SVOLTI. Nell’ambito delle attività investigative orientate alla tutela del bilancio dello Stato e dell’Unione europea, le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Viterbo hanno accertato che un’impresa locale ha
documentato la realizzazione di corsi di formazione in favore del personale dipendente, volti all’acquisizione delle tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Industria 4.0 e finanziati con fondi del P.N.R.R., di fatto
mai svolti. Dai controlli effettuati, è emerso che la società aveva aderito al piano che prevede misure per far acquisire alle imprese competitività grazie alla digitalizzazione dei processi di lavoro e alla valorizzazione dei lavoratori tramite la formazione di competenze adeguate, utilizzando, negli anni 2019, 2020 e 2022, crediti d’imposta per oltre 100.000,00 euro, a fronte di investimenti in attività formativa di fatto mai realizzati, utilizzati in
compensazione per il pagamento di imposte dovute. In particolare, dagli approfondimenti complessivamente svolti, è emerso che, di fatto, i lavoratori non avrebbero
mai frequentato alcuna attività formativa. Poichè, le spese per l’organizzazione di detti corsi sono stati sostenuti dallo Stato, che riconosce alle imprese che
li abbiano svolti un credito fiscale nella misura del 50 % del costo della formazione, i crediti d’imposta constatati
come inesistenti sono stati segnalati all’Ufficio finanziario competente all’accertamento per il recupero dei relativi importi e l’applicazione della sanzione dal 100% al 200% del credito utilizzato in
compensazione. L’attività di servizio testimonia il ruolo centrale della Guardia di Finanza nel contrasto all’evasione fiscale in tutte le sue declinazioni, con particolare riferimento alle indebite compensazioni, finalizzato a garantire la
corretta destinazione delle ingenti risorse pubbliche stanziate a sostegno delle imprese e delle famiglie. Ad informarlo è il Comando Generale della Guardia di Finanza.
ROMA, CORVIALE SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO DEI CARABINIERI. TRE PERSONE DENUNCIATE. I Carabinieri della Stazione di Roma Trullo, insieme ad altre pattuglie della Compagnia Carabinieri Roma Casilina e del Nucleo Cinofili Carabinieri di Santa Maria di Galeria, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere “Corviale”, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati in genere. Nello specifico, i Carabinieri della Stazione di Roma San Paolo hanno denunciato un romano di 19 anni, per ricettazione, in quanto è stato controllato alla guida di un veicolo, con un casco protettivo oggetto di furto e di proprietà di una società di noleggio scooter. Poco dopo, invece, i Carabinieri della Stazione di Roma Trullo hanno denunciato un romano di 69 anni, già noto alle forze dell’ordine, a seguito di un controllo presso il proprio domicilio, in quanto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, è stato trovato nei pressi della propria abitazione senza alcuna autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria. Gli stessi Carabinieri hanno, poi, denunciato un 44enne romano, trovato in possesso di 3 gr. di cocaina, 2 gr. di marijuana, 48 gr. di sostanza da taglio (mannite), due bilancini di precisione e un coltello a scatto lungo 22 cm. Tre persone, trovate con modiche quantità di sostanze stupefacenti del tipo hashish, sono state sanzionate e segnalate al Prefetto, poichè assuntori di sostanze stupefacenti. A conclusione del servizio, i Carabinieri hanno complessivamente identificato 157 persone, controllato 72 veicoli, attraverso i vari posti di controllo posti in essere. ROMA, TUFELLO, SAN BASILIO E TALENTI, I CARABINIERI D’INTESA CON LA PROCURA PER CONTRASTARE LO SPACCIO. IN MANETTE 7 PERSONE, TUTTE A BORDO DI AUTO A NOLEGGIO GRAVEMENTE INDIZIATE DI DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTENZE STUPEFACENTI. SEQUESTRATE CENTINAIA DI DOSI DI CRACK E COCAINA, IN POCHE ORE. Prosegue l’azione antidroga dei Carabinieri, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, che nelle ultime ore hanno arrestato sette persone nei quartieri Tufello, San Basilio e Talenti, poichè, gravemente indiziate del reato di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. QUARTIERE “TALENTI” – Nello specifico, in via Augusto Camerini, nel quartiere Talenti, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza un cittadino albanese di 23 anni, senza fissa dimora e con precedenti che, a seguito di un controllo d’iniziativa è stato trovato in possesso a bordo di un’auto a noleggio, di 5 dosi di cocaina pronte per la vendita e la somma contante di 280 euro. In via Monte Massico, sempre nel quartiere Talenti, questa volta i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Montesacro hanno arrestato in flagranza altri due cittadini albanesi, entrambi 19enni, fermati a bordo di un’auto a noleggio e a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di una dose di crack e 5 gr. di cocaina, nonchè la somma contante di 375 euro. Droga e denaro sono stati sequestrati. Poche ore dopo, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato, in viale Ionio, un romano di 33 anni, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso e trovato in possesso a bordo di un’auto, di ben 93 gr. di crack già suddivisa in dosi e la somma contante di 840 euro. QUARTIERE “SAN BASILIO” – In due diversi episodi, i Carabinieri della Stazione di Roma San Basilio, nell’omonimo quartiere, in via Ave Ninchi, hanno arrestato sempre a bordo di un’auto a noleggio, un cittadino di 59 anni, originario della provincia di Napoli, già noto alle forze dell’ordine, trovato in possesso di 15 dosi di cocaina per un totale complessivo di quasi 12 gr. Poco dopo, invece, in via Cappi, i militari hanno arrestato un romano di 46 anni, senza occupazione e già noto alle forze dell’ordine, sorpreso a bordo di un veicolo a noleggio è stato trovato in possesso di 5 dosi di cocaina e 4 dosi di crack. QUARTIERE “TUFELLO” – Infine, i Carabinieri della Stazione di Roma Città Giardino, in via Capraia, hanno arrestato in flagranza, un uomo, italiano di 28 anni, che sempre a bordo di un’auto a noleggio è stato trovato in possesso di 12 gr. di crack e la somma contante di 550 euro. Tutto posto a sequestro. Tutti gli arresti sono stati convalidati e gli indagati sono stati tradotti in carcere.
ARDEA, A TOR SAN LORENZO, CARABINIERI ARRESTANO 3 GIOVANI DEL POSTO GRAVEMENTE INDIZIATI DEI REATI DI RAPINA AGGRAVATA, DETENZIONE DI STUPEFACENTE E PORTO DI ARMA CLANDESTINA. I Carabinieri della Stazione di Marina Tor San Lorenzo hanno arrestato tre giovani italiani, di 20, 21 e 25 anni, gravemente indiziati dei reati di rapina aggravata, detenzione di stupefacenti e porto di arma clandestina. Nella serata di ieri, venerdì 28 marzo, è stata perpetrata una rapina a mano armata nel punto vendita Acqua e Sapone sito in Ardea, via Laurentina. Tre uomini dopo aver puntato due pistole, con volto travisato da un passamontagna, scappavano con un bottino di circa 220 euro. Fortunatamente, all’interno era presente un Carabiniere, libero dal servizio, effettivo al Nucleo Scorte del Comando Provinciale di Roma che informava prontamente la centrale operativa dei Carabinieri di Anzio degli eventi in corso. Ciò, ha consentito ai militari di intervenire subito e, dopo meno di un chilometro, di fermare i tre uomini a bordo di una Opel Corsa. Accompagnati in caserma e sottoposti a perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso della somma in contanti, di un passamontagna e di una pistola scacciacani. Dato che dai filmati di sorveglianza i militari avevano visto un’altra pistola, hanno approfondito le ricerche e, a pochi metri dal luogo del fermo, hanno rinvenuto Beretta cal. 7,65 con matricola abrasa e un altro passamontagna. Infine, a seguito di perquisizione domiciliare presso le abitazioni dei tre giovani, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato circa un chilo e mezzo di marijuana, cento grammi di cocaina, 6.400 euro in contanti e 33 munizioni cal. 7,65 illegalmente detenute. La somma rapinata è stata riconsegnata al titolare del negozio e gli arrestati sono stati tradotti presso la casa circondariale di Velletri. Accertamenti in corso sull’eventuale coinvolgimento degli stessi in altri eventi criminosi dello stesso tenore avvenuti di recente nel territorio del comune di Ardea. A segnalarlo è il Comando Provinciale CC di Roma.
METEO – Domani, come segnalato da “Il Meteo“, sarà una giornata festiva con la pioggia su quasi mezza Italia, ma su tante regioni tornerà anche il sole. Amanti del bel tempo, preparerete gli occhiali da sole e magari anche una giacchetta leggera, perchè l’alta pressione farà capolino da Ovest e prometterà di regalarci una giornata decisamente più gradevole, anche se non per tutti. Dopo qualche giorno incerto, ad esempio, il Nord Italia, potrà, finalmente, tirare un sospiro di sollievo. Le nuvole si diraderanno, il sole tornerà a splendere e l’atmosfera si farà più dolce. Dalla Lombardia al Veneto, passando per Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Friuli, la parola d’ordine sarà miglioramento. Quindi, non parleremo di un contesto estivo, ma le temperature si alzeranno quel tanto che basterà per renderci la giornata piacevolmente mite. Ma non sarà solo il Nord a beneficiare di questa avanzata dell’alta pressione, ma anche le regioni che si affacceranno sul mar Tirreno e alcuni tratti interni del Centro, come Toscana e Lazio che potranno aspettarsi cieli più azzurri e un clima più gradevole. In Umbria vi sarà una bella tregua dalle piogge, con qualche sprazzo di sole che rallegrerà la giornata. In Sardegna, il tempo sarà decisamente discreto, con un’atmosfera che farà venire voglia di passeggiate e gite fuori porta, nonostante una ventilazione piuttosto sostenuta. A proposito, non dimenticate di spostare gli orologi, di un’ora avanti!
Rocco Becce
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link