Disponibili 400 milioni di euro sul Fondo per la crescita sostenibile per sostenere progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia sulle tematiche STEP.
I progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi tramite lo sviluppo delle tecnologie critiche, quali le tecnologie digitali, le tecnologie pulite e le biotecnologie.
Possono beneficiare delle agevolazioni le aziende di qualsiasi dimensione con almeno due bilanci approvati al momento della presentazione della domanda, e i Centri di ricerca.
Rientrano fra le spese ammissibili i costi del personale impiegato nelle attività progettuale; servizi di consulenza e servizi, inclusa l’acquisizione o l’ottenimento in licenza dei risultati di ricerca, dei brevetti e del know-how; strumenti e attrezzature; materiali e spese generali relative al progetto.
Le agevolazioni per le imprese sono costituite da un finanziamento agevolato pari al 50% dei costi ammissibili e un contributo a fondo perduto pari al 35% per le piccole imprese, al 30% per le medie imprese e 25% per le grandi imprese.
A breve la pubblicazione dei termini di apertura del bando.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link