Siemens Xcelerator accoglie MADE Competence Center: si amplia l’offerta a supporto della trasformazione digitale delle imprese 


  • Siemens uno dei partner fondatori di MADE4.0, renderà disponibili i servizi di consulenza e formazione del Centro di Competenza su realtà virtuale e software per il digital twin attraverso la piattaforma Siemens Xcelerator
  • Centrale il ruolo delle tecnologie di Siemens a supporto della trasformazione del settore manifatturiero italiano

Mettere a disposizione tecnologie e servizi all’avanguardia, per supportare lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese italiane.  

Con questo obiettivo Siemens accoglie MADE Competence Center Industria 4.0 nella piattaforma digitale Siemens Xcelerator, che offre tutti gli strumenti necessari per accelerare il processo di trasformazione digitale delle imprese. 

Si consolida così la collaborazione tra Siemens e MADE4.0 e, grazie a questo accordo, l’ecosistema si amplia con un partner strategico che offrirà servizi di consulenza, formazione e tecnologie avanzate a supporto delle aziende manifatturiere italiane. 

MADE, il Competence Center nato nell’ambito del piano nazionale governativo Industria 4.0, rappresenta una fabbrica digitale e sostenibile di 2.500 mq dedicata alle PMI manifatturiere che, attraverso attività di orientamento e formazione sulle tecnologie 4.0 e mediante progetti concreti di trasferimento tecnologico, vengono accompagnate nel loro percorso di trasformazione digitale. 

Con l’ingresso di MADE4.0, gli utenti della piattaforma Siemens Xcelerator potranno beneficiare di servizi e corsi di formazione in ambito di virtual reality, attraverso le tecnologie per il digital twin, tra cui NX™ i software per il design e l’ingegnerizzazione dei prodotti, Process Simulate e Plant Simulate i software del portfolio Tecnomatix®, che consentono di sviluppare e validare progetti in ambienti virtuali altamente immersivi.  

L’offerta di MADE4.0 comprende la consulenza per la trasformazione digitale a partire da un assessment della maturità digitale delle aziende, l’implementazione di tecnologie per la realtà virtuale e la formazione specializzata su corsi di Big Data e Business Intelligence, fino ai programmi dedicati alla Fabbrica Digitale e Sostenibile.  

“L’ingresso di MADE Competence Center nella piattaforma Siemens Xcelerator rappresenta un passo avanti importante nel rafforzamento del nostro ecosistema di partner, con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più complete e innovative per la digitalizzazione dei processi produttivi dell’industria italiana”, ha commentato Ambrogio Castiglioni, Head of Sales Vertical Market & Digital Enterprise – Digital Industries, Siemens Italia

“Attraverso questa collaborazione, puntiamo a supportare le aziende nel percorso verso un futuro di efficientamento produttivo continuo e sostenibile”.  

“L’ottima collaborazione tra MADE e Siemens prosegue con Siemens Xcelerator, un esempio virtuoso di come il rapporto tra Centri di Competenza e grandi player tecnologici possa generare valore per il tessuto industriale italiano. Grazie a questa integrazione, le imprese manifatturiere potranno accedere più facilmente a strumenti e competenze avanzate per accelerare la loro trasformazione digitale, migliorando la competitività e la sostenibilità dei loro processi produttivi. Procediamo nella nostra missione di rafforzare un ecosistema manifatturiero più innovativo, resiliente e connesso a livello Italiano ed Europeo” conclude Marco Taisch, Presidente di MADE Competence Center.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link