Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UniCredit: parte la nuova garanzia Sace Growth per sostenere la crescita delle imprese italiane


UniCredit aderisce alla nuova garanzia Sace Growth: fino a 50 milioni di euro per investimenti e crescita delle imprese italiane

UniCredit ha aderito alla nuova versione della garanzia Sace Growth, che è entrata in vigore ieri, con l’obiettivo di sostenere la crescita delle imprese italiane. La garanzia sostituisce il precedente framework di Sace Futuro, Sace Green e parte di Sace Archimede, che hanno supportato finora il tessuto produttivo del nostro Paese.

La banca, in stretta collaborazione con il gruppo finanziario-assicurativo Sace, controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha rafforzato ulteriormente la partnership esistente con la firma di un nuovo accordo. Questo accordo consente a UniCredit di mettere a disposizione immediatamente la nuova misura a favore delle imprese italiane.

Il fine principale dell’accordo è quello di promuovere lo sviluppo delle imprese, non solo sui mercati internazionali, ma anche sul territorio italiano. La garanzia prevede il sostegno a investimenti in infrastrutture, nelle filiere strategiche, nelle aree economicamente svantaggiate per le PMI, nei servizi, e nella transizione sostenibile e digitale per le grandi imprese. Un’attenzione particolare è rivolta al supporto degli investimenti green.

La garanzia è modulata in base alle necessità delle imprese e alla loro dimensione. Prevede una copertura fissa del 70% con tempi di rilascio rapidi e automatizzati. Questa garanzia si applica su finanziamenti che vanno da un minimo di 50 mila euro fino a un massimo di 50 milioni di euro, anche nel caso di finanziamenti realizzati in pool. I prestiti potranno finanziare sia le spese future che i costi già sostenuti per investimenti fino a 60 mesi antecedenti alla data di richiesta del finanziamento, con un sostegno anche al circolante aziendale.

Con questo nuovo accordo, UniCredit consolida una proficua collaborazione con Sace, che ha portato, da gennaio 2024 a oggi, a erogare oltre 2,5 miliardi di euro alle imprese. Dal 2020, grazie alla partnership, sono stati messi a disposizione finanziamenti per oltre 13 miliardi di euro, a supporto delle imprese italiane nelle loro diverse fasi di crescita.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link