ViViBanca: oltre mezzo Miliardo erogato nel 2024, via al Piano strategico al 2027 – PLTV.it


3 Aprile 2025

ViViBanca chiude il 2024 con un utile netto consolidato di 5,7 milioni di euro, +76% rispetto alla chiusura di bilancio 2023.

Sotto il profilo degli impieghi, il Gruppo ha erogato nel periodo 550 mln, di cui 234 alle famiglie (tra cessione del quinto e prestiti personali) e 316 alle Pmi, che portano il totale dei finanziamenti in essere verso clientela a 1.119 mln (+37% a/a). In scia ai risultati del primo semestre, anche la raccolta diretta cresce a doppia cifra attestandosi a 1.180 mln (+46%) di cui 717 provenienti dal canale online (+42%).
L’Npe ratio è pari al 2,5%; solidi gli indici patrimoniali, con CET1 Ratio al 13,6% e TCR al 17,9%.

Ottimi risultati, nonostante la variabilità dei movimenti dei tassi – commenta il presidente di ViViBanca, Germano Turinetto – ci aspettiamo che il percorso industriale di diversificazione si sviluppi positivamente e che il nuovo business rivolto alle Pmi replichi il percorso di crescita che fino ad oggi ci ha contraddistinto“.
Tra gli avvenimenti di rilievo nell’esercizio: il completamento dell’integrazione di BPMed, che ha consentito di affiancare prodotti corporate a quelli retail, e la pluriennale partnership con CR Volterra sui prestiti personali. Tra quelli successivi: l’accordo con DB Easy, che dalla CQ potrebbe abbracciare presto anche l’anticipo del TFS.

Contestualmente, il CdA dell’istituto ha approvato anche il nuovo Piano strategico 25-27, che intende confermare la posizione di riferimento nel mercato CQ e rafforzare quella sul segmento dei finanziamenti a cittadini e piccoli e medi imprenditori, consolidando la rete distributiva territoriale con nuove succursali e sviluppando il canale diretto il Contact Center.
Quattro i pilastri: 1) consolidamento del core business CQ, rivitalizzando la rete “VVB Network” e facendo leva sui livelli di servizio offerti; 2) diversificazione controllata dei prodotti, tramite nuove partnership con gruppi bancari che rinforzino la gamma d’offerta; 3) ottimizzazione del funding e del capitale; 4) presidio dei rischi ed efficienza operativa.

I principali target triennali indicano: crediti alla clientela a 1.342 mln, puntando su potenziamento commerciale del settore consumer e valorizzazione di quello corporate, grazie all’erogazione di mutui chirografari garantiti da MCC e SACE e al lancio di un nuovo prodotto rivolto ai piccoli operatori economici, professionisti e partite Iva: funding a 1.544 mln grazie, tra l’altro, alle cartolarizzazioni di crediti CQS e, a partire dal 2026, di crediti Pmi; cost/income al 70%, contenendo i costi; utile netto oltre 6 mln e 4,5 mln di investimenti in digitalizzazione.
ViViBanca sarà sempre più focalizzata sul paradigma Specialty – spiega l‘amministratore delegato Antonio Dominici , affiancando alla crescita degli impieghi un percorso di digitalizzazione, fondamentale per competere in modo sostenibile con gli altri player“.

 

ViViBanca e DB Easy presentano la Partnership: “Ne vedremo delle Belle”

(Visited 4 times, 4 visits today)

Navigazione fra articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link