04.04.2025
Prorogate fino al 2027
Si ricorda che, per l’anno fiscale 2024, è stata introdotta una deduzione fiscale maggiorata per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Tale deduzione è pari al 120% del costo del lavoro, con un incremento ulteriore del 10% per i lavoratori svantaggiati.
Proroga dell’Agevolazione
La Legge di bilancio 2025 ha esteso questa agevolazione fiscale anche per le nuove assunzioni effettuate nel triennio 2025-2027.
Beneficiari dell’Agevolazione
- Enti e Società: Società/enti residenti in Italia (inclusi spa, sapa, srl, cooperative, società europee, enti pubblici e privati, trust commerciali).
- Soggetti Non Residenti: Applicabile per assunzioni legate all’attività commerciale in Italia attraverso stabile organizzazione.
- Imprese Individuali: Includendo imprese familiari e aziende coniugali.
- Società di Persone e Lavoratori Autonomi: Comprendenti snc, sas, attività in forma associativa o società semplice.
- Enti Non Commerciali e Condomini: Applicabile solo per nuovi assunti a tempo indeterminato con separata evidenza contabile, come specificato nella Circolare n. 1/E.
Condizioni di Ammissibilità
- Stato di Attività Normale: Non sono ammesse imprese in liquidazione o che abbiano aderito a procedimenti liquidatori del codice della crisi d’impresa.
- Storicità dell’Impresa: Le imprese devono essere state costituite entro il 2023 e operative per almeno 365 giorni, escludendo quindi quelle avviate nel 2023 o di nuova costituzione nel 2024.
- Incremento Occupazionale: Il numero di lavoratori a tempo indeterminato al 31 dicembre 2024 deve superare la media dei lavoratori a tempo indeterminato del 2023.
- Incremento Occupazionale Complessivo: Al 31 dicembre 2024, il totale dei lavoratori (a tempo indeterminato e determinato) deve essere superiore alla media del 2023.
Dettagli della Maxi-Deduzione per il 2024
La maxi-deduzione del costo del lavoro per l’anno d’imposta 2024 è fissata al 20%, aumentabile al 30% per lavoratori bisognosi di tutela, basata sul minore tra:
- Costo del personale neoassunto a tempo indeterminato nel 2023.
- Incremento del costo complessivo del personale nel 2024 rispetto al 2023.
Tags: 120% costo lavoro, agevolazioni fiscali, lavoratori svantaggiati 130%, nuove assunzioni, proroga fino a 2027, tempo indeterminato
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link