Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

il presidente convinto delle sue scelte


Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, potrebbe lasciare l’incarico in seguito al crollo dei mercati seguito all’annuncio dei dazi. Lo ha detto all’emittente “Msnbc” la sua collaboratrice Stephanie Ruhle, spiegando che la credibilità di Bessent è stata messa a dura prova dopo la risposta dei mercati finanziari ai dazi annunciati dal presidente Donald Trump. “Alcuni mi hanno detto che sta cercando una via d’uscita per cercare di arrivare alla Fed(eral Reserve), perché negli ultimi giorni (la situazione) sta davvero danneggiando la sua credibilità e la sua storia sui mercati”, ha detto Ruhle parlando al programma “Morning Joe”. Ruhle, ex dirigente di Wall Street, ha detto che a suo parere Bessent – imprenditore che ha costruito una fortuna da 521 milioni di dollari gestendo grandi fondi di investimento – non riesce a digerire la “matematica assurda dei dazi” di Trump, che alcuni critici hanno definito una “comprensione da asilo nido” del commercio internazionale. Poche ore dopo l’annuncio del 2 aprile, Bessent ha invitato i Paesi stranieri a non approvare “immediatamente” misure di risposta ai dazi annunciati dal presidente Donald Trump. Parlando alla “Cnn”, Bessent ha invitato le nazioni straniere a “fare un bel respiro e non reagire immediatamente: vediamo come va, perche’ se rispondete ci sara’ una escalation”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link