FIRENZE – Sicurezza e ordine pubblico, valorizzazione delle identità locali e delle tradizioni sviluppo economico e sostegno alle imprese locali: sono questi alcuni dei temi trattati durante il congresso della Lega che si è tenuto a Firenze.
Un momento di unità, continuità e rinnovamento, in due giorni di lavori intensi che hanno rappresentato un fondamentale momento di confronto e decisione, segnando la rielezione di Matteo Salvini a capo della Lega e l’elezione del nuovo direttivo federale. L’evento ha visto la partecipazione attiva dei delegati e dei militanti, con una particolare presenza della Lega Mantovana.
In rappresentanza dei militanti mantovani, hanno partecipato come delegati il deputato Andrea Dara, Vice Segretario della Lega Lombarda, Alessandra Cappellari, Consigliere Regionale, il Segretario Provinciale Antonio Carra, e altri 6 delegati: Bindini Andrea, Carminati Luciano, Confalonieri Roberto, Ghidini Elvio, Magnani Matteo, Meneghelli Stefano
Questa delegazione ha sottolineato il forte legame tra le istanze locali e la direzione nazionale, contribuendo in maniera significativa al dibattito e alla definizione delle strategie future del partito.
“Il congresso di Firenze ha consolidato la direzione politica della Lega, evidenziando la leadership di Matteo Salvini e delineando un percorso strategico per il futuro. La partecipazione dei delegati e dei militanti, in particolare la solida rappresentanza dei militanti mantovani, ha ribadito l’impegno nel promuovere politiche in favore della sicurezza, dell’identità locale e dello sviluppo economico. Questi elementi sono considerati essenziali per la crescita e il benessere delle comunità, garantendo continuità e rinnovamento all’interno del partito”- ha commentato Dara.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link