Energie rinnovabili per PMI: incentivi fino a giugno


Hai una piccola o media impresa? È il momento giusto per investire in fotovoltaico e risparmio energetico grazie agli incentivi disponibili.

 

Scopri come la tua PMI può ottenere contributi fino al 40% per l’autoproduzione di energia rinnovabile. Domande aperte fino al 17 giugno 2025! Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità e l’efficienza energetica è cresciuta esponenzialmente. Per le piccole e medie imprese (PMI), investire nelle energie rinnovabili non è solo una scelta ecologica, ma anche una strategia vincente per ridurre i costi operativi. Fortunatamente, sono stati stanziati incentivi significativi per supportare le PMI in questo percorso. Vediamo insieme come funziona questa opportunità e come Cridav Italia può aiutarti a coglierla al meglio.

 

Incentivi per l’autoproduzione di energia: cosa c’è da sapere?

A partire dal 4 aprile 2025, le PMI possono presentare domanda per accedere a contributi destinati all’installazione di impianti solari fotovoltaici o minieolici, finalizzati all’autoconsumo immediato e, eventualmente, dotati di sistemi di accumulo per l’autoconsumo differito. 

Questa misura, finanziata con 320 milioni di euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mira a sostenere le imprese nel ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e abbattere i costi energetici.

Possono accedere alle agevolazioni le PMI operanti su tutto il territorio nazionale, ad eccezione di quelle attive nei settori del carbone, della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura. 

Inoltre, le imprese devono garantire il rispetto del principio “Do No Significant Harm” (DNSH), assicurando che gli investimenti non arrechino danni significativi all’ambiente.

 

Dettagli delle agevolazioni e modalità di presentazione delle domande

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo in conto impianti e coprono una percentuale delle spese ammissibili, variabile in base alla dimensione dell’impresa:

  • 30% per le medie imprese;
  • 40% per le micro e piccole imprese;
  • 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;
  • 50% riguardo la diagnosi energetica
  • gli investimenti dovranno avvenire con un importo complessivo compreso tra 30.000 euro e 1.000.000 euro

Inizialmente, il termine per la presentazione delle domande era fissato al 5 maggio 2025. Tuttavia, con un decreto direttoriale del 31 marzo 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato la scadenza alle ore 12:00 del 17 giugno 2025, offrendo alle imprese un periodo più ampio per preparare e inviare la documentazione necessaria.

Le domande devono essere presentate esclusivamente in formato elettronico attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione da Invitalia, il soggetto gestore della misura.

Come Cridav Italia può supportarti

Navigare tra le opportunità di finanziamento e le procedure burocratiche può risultare complesso. Ecco dove entra in gioco Cridav Italia. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili, offriamo un servizio completo che include:

  • Consulenza personalizzata: analizziamo le esigenze specifiche della tua impresa per individuare le soluzioni più adatte.
  • Progettazione e installazione: ci occupiamo della progettazione e dell’installazione di impianti fotovoltaici e minieolici, garantendo efficienza e qualità.
  • Assistenza nella richiesta di incentivi: ti guidiamo passo dopo passo nella preparazione e presentazione della domanda di agevolazione, assicurandoci che tutta la documentazione sia corretta e completa.
  • Supporto post-installazione: offriamo assistenza continua per garantire il massimo rendimento del tuo impianto nel tempo.

Investire nelle energie rinnovabili è una scelta strategica che porta benefici economici e ambientali. Grazie agli incentivi disponibili fino al 17 giugno 2025, è il momento ideale per fare questo passo. 

Affidati a Cridav Italia per trasformare la tua impresa in un modello di sostenibilità ed efficienza energetica.

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio questa opportunità.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link