La Nuova Colonia si consolida. Obiettivi ambiziosi per il 2025


Un anno in continuità con il 2023, di investimento e di consolidamento delle proprie attività. La gestione diretta della società La Nuova Colonia Spa-Società Benefit da due anni a questa parte sta diventando un modello da seguire anche fuori dalla nostra provincia. Nata da un azionariato diffuso, questa gestione si sta facendo conoscere in tutta la Lombardia come modello innovativo di gestione della sanità. Una realtà che ingloba al suo interno due strutture specializzate nell’erogazione di servizi sanitari e socio sanitari: Multiclinica-Soluzioni Mediche Avanzate di Morbegno e la Residenza Sanitaria Assistenziale di Roncaglia di Civo e che intende andare di pari passo con l’innovazione, in un momento in cui i modelli innovativi e le nuove sperimentazioni servono proprio per aiutare il sistema sanitario e a rispondere al crescente bisogno della domanda di assistenza e di salute.

Nel corso dell’assemblea annuale dei soci, tenutasi sabato a Morbegno, presso la Sala Ipogea nel complesso della chiesa di San Giuseppe, sono stati illustrati i risultati del secondo anno di gestione diretta delle attività del gruppo e gli obiettivi per il 2025. «La principale novità è stata l’apertura dell’ultimo nucleo della Rsa – ha affermato il direttore generale della società Lanuovacolonia Spa-Società Benefit, Francesca Di Gennaro -, che ci ha permesso di raggiungere nell’agosto 2024 la capienza del 90% dei posti letto. Le attività territoriali sono state attivate nel 2024, quindi siamo arrivati a domicilio dei nostri pazienti attraverso il servizio domiciliare di Rsa Aperta e le Cure Domiciliari. In Multiclinica le attività di rilievo dell’anno appena trascorso sono state l’ingresso di nuovi professionisti e il consolidamento delle nostre specialità».

Si guarda ad ambiziosi programmi e progetti per l’anno 2025: «Ci auguriamo di aprire con successo il polo pediatrico che completa l’offerta di prestazioni erogate a tutte le fasce d’età – ancora Di Gennaro – e di continuare ad attivare il check-up per la popolazione e per le aziende tramite il welfare aziendale». Tanti altri obiettivi si pone la società per l’anno corrente: «Ci teniamo particolarmente che il nostro personale sia formato e sia sempre a un livello qualitativo molto elevato – ha aggiunto il direttore generale della società -. Quest’anno punteremo maggiormente sul welfare aziendale, incrementeremo la qualità delle cure, introducendo nuovi servizi e vorremmo adottare un software per la cartella informatizzata per rendere tecnologicamente avanzata la nostra struttura. Per ultimo vogliamo anche favorire la sinergia tra i servizi attivati e le reti territoriali». Grazie alla competenza del suo team di professionisti e alle tecnologie avanzate, la Multiclinica SMA ha guadagnato la fiducia dei valtellinesi, ampliando la gamma di servizi offerti ai pazienti in diverse specialità medico-sanitarie, tra cui la cardiologia, la chirurgia toracica, l’oculistica, l’osteopatia, la massoterapia, la fisioterapia a domicilio, come pure, da settembre, l’apertura dello spazio ADHD, in collaborazione con il Centro Arco di Sondrio per il trattamento dei disturbi da deficit dell’attenzione/iperattività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link