Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l’anno oltre 18 – Notizie


Dei circa 25 miliardi del Pnrr che
riguardano il trasporto e le infrastrutture ferroviarie ne sono
già stati spesi 13 ed entro la fine dell’anno probabilmente si
supereranno i 18. A fare il punto è il numero uno del gruppo
Stefano Antonio Donnarumma, intervenuto alla giornata
organizzata dalla Scuola politica della Lega a Roma. “Un impresa
ciclopica” -sottolinea- anche per le complicazioni
burocratiche.

   
Donnarumma non nasconde che i cantieri provocano e continueranno
a provocare disagi ma rivendica una strategia di comunicazione
ed informazione per i viaggiatori e la scelta di lavorare il
più possibile durante le ore notturne per limitare le
difficoltà.

   
Donnarumma sottolinea poi la rilevanza del gruppo, con
investimenti che da soli superano quelli delle prime 10 aziende
italiane: 17 miliardi e mezzo nel 2024 di cui 11 sulla rete
ferroviaria e quasi 100mila persone tra dipendenti ed indotto.

   
“Ciò che va considerato insomma -ha detto- ed il ministero ci è
vicino quotidianamente, e che questo è un patrimonio nazionale
che peraltro molti altri paesi al mondo non hanno”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link