L’innovazione è il pilastro sul quale poggia il successo di un’azienda, soprattutto in chiave d’internazionalizzazione. Secondo una ricerca del Centro Studi Confindustria – CSC Advisory, infatti, il raddoppio della capacità innovativa incrementerebbe del 29% l’export dei Paesi avanzati. La creazione di una cultura digitale aziendale che interessi le imprese è da sempre alla base di Innovation Days, il roadshow de Il Sole 24 Ore giunto alla settima edizione, che nella tappa lombarda ha focalizzato l’attenzione su quattro tematiche principali: l’ingresso dell’Intelligenza Artificiale nei processi produttivi e di governance, l’efficientamento energetico per una sostenibilità che sia anche economica e non solo ambientale, l’internazionalizzazione e il sostegno pubblico e privato alle imprese che intraprendono tali strade.
L’evento si è tenuto per la prima volta a Brescia in una data iconica per il sistema Paese: il 15 aprile è stato, infatti, la Giornata Nazionale del Made in Italy e Innovation Days Lombardia ha ricevuto il “bollino” dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy quale appuntamento celebrativo della creatività e dell’eccellenza nostrana.
Alla fine di ogni convegno è stato dato spazio anche al Business Networking fra relatori, partner e pubblico in sala durante un piacevole light lunch.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link