Quarta edizione | Responsabile delle questioni doganali ai fini AEO


In uno scenario globale sempre più frammentato e incerto, la gestione efficace della compliance degli scambi internazionali e doganale rappresenta un fattore cruciale per la competitività delle imprese. Implementare una solida pianificazione e strategia doganale consente di mitigare i rischi, ottimizzare costi, tempi e flussi logistici, e proteggere l’operatività aziendale da potenziali impatti legali e reputazionali.

L’Unione europea riconosce e valorizza gli operatori affidabili lungo la catena logistica attraverso lo status di Operatore Economico Autorizzato (AEO), una certificazione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e riconosciuta a livello internazionale che attesta l’adozione di processi strutturati per la gestione delle normative doganali e del commercio internazionale, come, ad esempio, la normativa in materia di export control e sanzioni economiche internazionali e le misure green (CBAM ed EUDR), sempre più rilevanti nell’attuale contesto.

Il riconoscimento AEO costituisce un vero e proprio “marchio di qualità”, spendibile nei rapporti con clienti e partner commerciali nazionali ed internazionali.

Per ottenere o mantenere lo status AEO, le imprese devono disporre di personale qualificato con il titolo di “Responsabile delle questioni doganali ai fini AEO”, conseguibile esclusivamente tramite la frequenza di corsi accreditati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

L’evoluzione delle dinamiche globali – tra tensioni commerciali e trend protezionistici – rende indispensabile, per le imprese che operano sui mercati esteri, una solida conoscenza del diritto doganale, della normativa in materia di export control, dei regimi sanzionatori internazionali e delle misure ambientali come il CBAM e l’EUDR. L’approccio considererà altresì gli sviluppi delle misure tariffarie a livello globale fornendo gli strumenti tecnici per comprenderne le ricadute sulle imprese.

Per rispondere a queste esigenze, SO.GE.S.I. Srl, società di servizi di Confindustria Ancona, in collaborazione con lo Studio Tributario e Societario DELOITTE, organizza la quarta edizione del corso per Responsabile delle Questioni Doganali ai fini AEO (accreditamento del 2 aprile 2025 – prot. n. 204651/RU).

Il corso è accreditato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e conforme alla Determinazione Direttoriale 123923/RU del 29/04/2020, nonché agli articoli 39, lett. d), del Regolamento (UE) n. 952/2013 e 27, par. 1, lett. b), del Regolamento (UE) n. 2447/2015.

È rivolto a professionisti e operatori economici che intendono approfondire o consolidare le proprie competenze in ambito doganale e di compliance internazionale. Oltre alla partecipazione all’intero percorso, è possibile iscriversi anche a singoli moduli, utili per aggiornamento professionale continuo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link