SpeedLuncher 2025 promuove la nascita di start up e imprenditori nel campo dell’innovazione digitale attraverso programmi di formazione presentati entro il 21 maggio da enti pubblici e privati quali incubatori, acceleratori, centri tecnologici e fondi di venture capital. Il contributo massimo per ciascun progetto è pari a 25.000 euro, su un budget complessivo disponibile di 75.000 euro. È richiesto un co-finanziamento minimo del 50% da parte dei soggetti proponenti. Al centro dei programmi formativi devono esserci, tra l’altro, l’identificazione dei problemi, la validazione dell’idea di business e le strategie di go-to-market.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi
Disdici quando vuoi entro il periodo di fatturazione
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link