Bonus giovani artisti under 35 in Toscana: a chi spetta


L’aiuto consiste nell’erogazione di contributi economici tra 170.000 e 500.000 euro per finanziare progetti per la creazione di Residenze d’Artista.

L’obiettivo è favorire la crescita professionale nel settore delle arti visive e performative contemporanee.

In questo articolo vi spieghiamo come funziona e a chi spetta l’agevolazione nel 2025.

COS’È IL BONUS GIOVANI ARTISTI UNDER 35 EROGATO DALLA REGIONE TOSCANA 

Il bonus è un contributo economico cui valore può variare da 170.000 a 500.000 euro ed erogato per sostenere progetti volti alla realizzazione di due diverse Residenze d’artista, ovvero programmi di formazione e produzione creativa, dalla durata compresa tra 6 e 9 mesi, destinati ai giovani artisti e curatori che operano nel campo delle arti contemporanee.

La misura nell’anno in corso è disciplinata dal Decreto n. 5594 del 2025 ed è finanziata per un totale di 2 milioni di euro. Per ottenere i contributi, gli interessati devono presentare domanda entro le 12 del 5 Maggio 2025.

Scopriamo a chi spetta il bonus.

A CHI SPETTA

Il contributo spetta ai soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro, con sede legale o operativa sul territorio regionale della Toscana. Ovvero, possono presentare domanda:

  • singoli soggetti, ad esclusione delle persone fisiche;

  • consorzi o fondazioni, che si propongano come beneficiari unici del progetto;

  • associazioni temporanee di scopo (ATS) o altre forme di partenariato già costituite o da costituire a finanziamento approvato.

Tali realtà, per ottenere il contributo però, devono avere la capacità di realizzare progetti destinati a giovani artisti e curatori under 35 operanti nell’ambito delle arti visive contemporanee. Nello specifico, le Residenze d’artista da realizzare con i fondi dei progetti finanziati, devono essere destinate a coloro che:

  • hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni;

  • possiedono un diploma di scuola secondaria superiore;

  • sono disoccupati, inoccupati, inattivi oppure occupati ed intendono avviare un’attività imprenditoriale o di auto-impiego;

  • non sono impegnati in un percorso di studio o formazione.

COME FUNZIONA

Ogni soggetto può presentare, in forma singola o associata, un solo progetto o partecipare in partenariato alla presentazione di un solo progetto. Tuttavia, è concessa la possibilità di partecipare come “sostenitori” a più progetti, da intendersi come forma di collaborazione priva di rimborso spese sul progetto.

I progetti selezionati saranno finanziati con i fondi del PR Toscana FSE+ 2021/2027 a copertura del 100% delle spese sostenute e sarà rendicontato secondo i dettagli spiegati all’articolo 13 del bando.

Vediamo ora, come presentare domanda per ottenere il bonus.

COME RICHIEDERLO

È possibile richiedere il bonus per le Residenze d’Artista esclusivamente online tramite  l’applicazione “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line”, previa registrazione al Sistema Informativo FSE, accessibile da questa pagina. L’accesso avviene tramite le credenziali SPID o CIE (Carta di identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi);

I soggetti non registrati devono compilare la sezione “Inserimento dati per richiesta accesso” al primo ingresso nel sistema. La richiesta di nuovi accessi deve essere inviata almeno 10 giorni lavorativi prima della scadenza del bando per garantire la registrazione in tempo utile.

La domanda, comprensiva della documentazione richiesta (come da articolo 8 del bando), deve essere caricata online in formato PDF, seguendo queste istruzioni.

INFO E SUPPORTO ALLA DOMANDA

Per informazioni sul bando e sui requisiti richiesti, è possibile contattare il settore “Patrimonio culturale, museale e documentario. Arte contemporanea. Investimenti per la cultura” all’indirizzo email toscanaincontemporanea@regione.toscana.it

Per problematiche tecniche legate alla procedura online, è disponibile il Numero Verde 800 688 306. Infine, per chiarimenti relativi al progetto Giovanisì, si può contattare l’Ufficio al ramo al Numero Verde 800 098 719.

TESTO DEL BANDO PER IL BONUS GIOVANI ARTISTI UNDER 35 IN TOSCANA

Mettiamo a vostra disposizione il testo integrale (Pdf 2 Mb) del bando Residenze d’Artista promosso dalla Regione Toscana, in scadenza alle ore 12.00 del 5 Maggio 2025.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Sul tema, vi invitiamo a leggere anche il nostro approfondimento su tutti i bonus del 2025.

A proposito di giovani, vi invitiamo poi, a leggere la guida alle misure che favoriscono l’imprenditoria giovanile.

Per approfondire l’argomento, inoltre, mettiamo a vostra disposizione la nostra guida sempre aggiornata sui contributi a fondo perduto attivi nel 2025.

Poi, invitiamo anche a visitare questa sezione per gli aiuti alle persone.

Per restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete inoltre restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link