Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Regione Campania premia i giovani talenti con un voucher da 5000 euro – Italia2news


La Regione Campania conferma il proprio impegno nel sostenere i giovani talenti e nel promuovere un’educazione di qualità per le nuove generazioni. È per questo che l’istituzione ha deciso di lanciare “Voucher Talenti”, iniziativa che mira a sostenere il talento e le eccellenze giovanili attraverso l’erogazione di 55 voucher del valore di 5.000 euro ciascuno, destinati a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 35 anni. Il contributo economico è finalizzato alla formazione e allo sviluppo delle competenze di ragazzi e ragazze ed è stato finanziato dalla Regione Campania, con il supporto del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, e realizzato attraverso Scabec, la Società Campana Beni Culturali.

Il progetto si rivolge a studenti e diplomati che si sono distinti in discipline quali musica, arte, sport e altri ambiti di eccellenza, favorendo percorsi educativi e stage in Italia e all’estero. Le candidature – pervenute entro il 31 maggio 2024 – sono state valutate da una commissione di esperti che ha selezionato i destinatari in base al merito, al talento e alla qualità dei percorsi proposti.

La cerimonia di premiazione dei giovani più meritevoli della Campania si è svolta lo scorso 20 marzo presso la sede della Regione, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca e dell’assessora regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini. Nel corso della cerimonia, il presidente Vincenzo De Luca ha sottolineato l’importanza di investire sulle nuove generazioni: «Questo è solo un piccolo contributo, ma è soprattutto un segno di speranza, un aiuto a essere donne e uomini liberi e autonomi, disponibili a costruirsi il futuro con le proprie scelte e il proprio sacrificio. Abbiamo una grande ricchezza che sono le risorse umane. Dal punto di vista della creatività dei giovani, della capacità di innovare, siamo una regione straordinaria. C’è una qualità umana e una fantasia nei nostri ragazzi che è unica al mondo». E poi un monito ai giovani talenti: «Se andrete in giro per il mondo, non perdete le radici. Ricordate che il nostro è un paese che ha dato all’umanità le conquiste più grandi di civiltà nella cultura, nell’arte, nella scienza. Un faro di civiltà e umanità».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link