Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondo perduto Liguria: 30 milioni di euro per alberghi e PMI


La Regione Liguria ha messo a disposizione 30 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle piccole e medie imprese del territorio attraverso il nuovo bando “Fondo Investimenti Produttivi”. Una misura pensata per stimolare la crescita e la competitività, con particolare attenzione alle strutture alberghiere.

Il bando è aperto a tutte le pmi con sede in Liguria, suddivise in tre linee di intervento:

  • Linea A: imprese situate in territori non colpiti da crisi industriale;
  • Linea B: imprese operanti in aree di crisi industriale complessa e non complessa;
  • Linea C: strutture ricettive alberghiere, a cui è riservato il 10% dei fondi totali.

Il contributo coprirà spese legate a:

  • acquisto di macchinari, attrezzature e impianti produttivi;
  • brevetti, licenze e software;
  • consulenze specialistiche;
  • mezzi mobili per attività produttive.

Inoltre, per il settore alberghiero (Linea C) sono ammesse spese per realizzazione, ampliamento e riqualificazione delle strutture.

Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente online dal 31 marzo al 7 aprile 2025 sul sito ufficiale della Regione Liguria.

Fonte: cliclavoro

Immagine di aleksandarlittlewolf su Freepik



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link