Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catania premiata per le politiche giovanili, è la città italiana dei Giovani 2025


Catania è stata proclamata “Città italiana dei Giovani 2025” durante la cerimonia ufficiale tenutasi ieri pomeriggio a Roma. Il prestigioso riconoscimento, promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, celebra l’impegno del capoluogo etneo nel valorizzare le nuove generazioni attraverso progetti innovativi e inclusivi.

A ritirare il premio, consegnato dal ministro Andrea Abodi, è stato il sindaco di Catania, Enrico Trantino, che ha illustrato i punti di forza del progetto vincitore “Nict Nact / VolcaNict”. Il progetto rappresenta una città che dialoga con i giovani, ne riconosce le competenze e li accompagna in percorsi di cittadinanza attiva e imprenditorialità. “Questo premio è un tassello importante del lavoro che stiamo portando avanti per rendere Catania più attrattiva, puntando sui giovani come motore di sviluppo e innovazione”, ha dichiarato Trantino. Il sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza delle politiche giovanili nel contrasto alla dispersione scolastica e nella promozione di opportunità concrete per le nuove generazioni.

All’evento ha partecipato anche l’assessore comunale alle politiche giovanili, Viviana Lombardo, che ha definito il premio “un riconoscimento all’energia e alla creatività dei giovani catanesi”. Lombardo ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel costruire una città inclusiva e sostenibile, capace di valorizzare il protagonismo giovanile come leva di cambiamento.

Il premio ha suscitato reazioni positive anche a livello istituzionale. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso le sue congratulazioni: “Catania dimostra di saper valorizzare le competenze delle nuove generazioni attraverso progetti che promuovono inclusione, imprenditorialità e trasformazione digitale”. Parole di apprezzamento sono arrivate anche dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha definito il riconoscimento “un passo importante per la Sicilia, punto di riferimento verso un futuro più innovativo”.

Anche il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha sottolineato l’importanza del premio: “Un riconoscimento che valorizza i nostri giovani migliori e dimostra come le generazioni future siano il fiore all’occhiello dell’Italia”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link