Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

la postazione di lavoro dell’operaio come una ‘scatola nera’


Tanta pratica, sul campo, per capire come migliorare la produzione delle piccole medie imprese partendo dalla postazione in cui lavora l’operaio. A lavorare a una postazione di lavoro modulare, ergonomica, sicura e che dia tutte le informazioni necessarie sulla linea di lavoro all’imprenditore è il forlivese Costantino Florea, uscito dall’Itis (elettrotecnica) di Forlì e che, finiti gli studi ha fatto varie esperienze in aziende, dalla catena di montaggio fino a entrare nel team di Lean production (metodologia di gestione aziendale che mira a ridurre gli sprechi e aumentare la produttività) e gestire 5 linee di lavoro.

“A gennaio mi sono licenziato e mi sono messo in proprio per dare vita a una postazione ideale, nata proprio sulla base di tutto ciò che ho visto e sperimentato nel tempo, stando prima dalla parte dell’operaio e poi del responsabile della produzione – spiega Costantino Florea – La postazione, si chiama Nova, e la sto realizzando insieme a un team di 5 persone in cui ci sono ingegneri, ingegneri meccanici e laureati in marketing. Stiamo formando una start up innovativa”.

“L’obiettivo? Dare una mano alle piccole medie imprese creando una postazione che darà in tempo reale analisi e dati della produzione all’imprenditore. Mi voglio dedicare alle piccole medie imprese perché ho partecipato a tante fiere e si vedono delle postazioni di lavoro, ben fatte e che utilizzano l’intelligenza artificiale, ma che hanno costi enormi. L’imprenditore di una piccola impresa, se qualcosa non va, di solito ragiona di pancia e non sui numeri. La postazione Nova è fatta sia per far comprendere quale sia il problema all’interno del ciclo produttivo che per scagionare l’operaio da responsabilità che non sono sue. Non di rado accade che l’operaio ripeta che una cosa non funziona ma che nessuno l’ascolti e tutto rimanga com’è. In questo modo, invece, la postazione, come una sorta di “scatola nera” registra gli eventi e diventa un prezioso dispensatore di informazioni per il responsabile della produzione mentre per l’operaio facilita il lavoro perché il piano è regolabile in altezza con un pulsante e si fatica meno a lavorare”.

Costantino fin da bambino è stato appassionato di elettronica, poi ha lavorato nella meccanica e, alla fine, è riuscito a unire le due passioni. “Non ci siamo ancora esposti, stiamo facendo le ultime modifiche e una volta finito il prototipo lo presenteremo – conclude Costantino – Penso che andremo a fine maggio. Faremo una presentazione dal vivo davanti a varie aziende per spiegare di cosa si tratta”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link