A partire dal 2026, per le pertinenze di una prima casa l’aliquota scenderà al 36%, mentre per i box auto associati a una seconda abitazione la detrazione sarà ridotta al 30%.
Nonostante le recenti restrizioni imposte dal Decreto Agevolazioni Fiscali del 30 marzo 2024, questa detrazione è una delle poche rimaste attive. Ancora oggi, è possibile scegliere tra la cessione del credito e lo sconto in fattura, opzioni che semplificano l’accesso all’incentivo.
Chi può beneficiare del bonus?
- essere proprietario del box auto o aver sottoscritto un patto di compravendita di cosa futura relativo alla costruzione;
- il box deve essere pertinenziale a un’abitazione di proprietà del richiedente;
- le spese sostenute devono riguardare esclusivamente la costruzione del box, senza includere costi accessori non ammessi al beneficio fiscale.
Documenti necessari per la detrazione
Per usufruire della detrazione fiscale, è fondamentale conservare alcuni documenti che attestino la spesa sostenuta. Tra questi:
- atto di acquisto o preliminare di vendita, con registrazione e indicazione della pertinenzialità del box;
- dichiarazione del costruttore con il dettaglio dei costi di costruzione sostenuti;
- copia dei bonifici bancari o postali relativi ai pagamenti effettuati;
- se richiesto dalla normativa, ricevuta della raccomandata inviata al Centro Operativo di Pescara, prima della presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all’anno di pagamento.
Il vincolo di pertinenza è il requisito fondamentale
Uno degli aspetti più importanti per ottenere la detrazione è il principio di pertinenza. Il box auto deve essere destinato stabilmente a servizio dell’abitazione e situato nelle sue immediate vicinanze. La distanza massima consentita tra il garage e l’immobile principale è di 1,3 km. Superata questa soglia, il vincolo pertinenziale viene meno e con essa il diritto alla detrazione.
Come richiedere la detrazione?
Per beneficiare del bonus, le spese sostenute devono essere dichiarate nel Modello 730, all’interno del Quadro E, nei righi da E41 a E43.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link