Bando donne e impresa 2025 nel Lazio: domande dal 15 Aprile
Dal 15 Aprile 2025, è possibile partecipare al Bando “Donne e impresa” indetto dalla Regione Lazio. Il Bando eroga contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per favorire lo…
Dal 15 Aprile 2025, è possibile partecipare al Bando “Donne e impresa” indetto dalla Regione Lazio. Il Bando eroga contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per favorire lo…
Sassari Fino a mille euro al mese di sovvenzioni alle imprese del settore turistico che assumono in special modo under 35 e donne: è la natura dell’intervento denominato “So.La.Re. Sardegna…
La Regione Lazio ha pubblicato il Bando “Donne e Impresa” che prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per sostenere la nascita di nuove imprese…
Crescono gli occupati e scende la disoccupazione. Aumenta il numero dei dipendenti permanenti, alla faccia della narrazione propagandistica di una certa sinistra sul precariato. Gli ultimi dati dell’Istat, riferiti a…
Nuova presidente per il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Verona. L’assemblea, svoltasi nella serata di giovedì 3 aprile, nella sede provinciale di Confartigianato, ha eletto Paola Gratton alla guida…
In attesa dell’attuazione degli esoneri contributivi per le assunzioni previste dal c.d. Decreto Coesione, è utile fare il punto sulla situazione, anche al fine di valutare le possibili alternative agevolative…
Oggi, durante il vertice del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) a Bruxelles, la Commissione ha annunciato le vincitrici e le finaliste dell’11opremio dell’UE per le donne innovatrici. Il premio va…
Secondo uno studio che sarà presentato al Congresso Europeo sull’Obesità a Malaga anche le misure del girovita possono essere un campanello d’allarme per il rischio di tumori negli uomini. La…
Arriva il nuovo bando Donne e Impresa Lazio 2025, per il finanziamento a fondo perduto delle Mpmi al femminile della regione. Lo scorso anno, ogni progetto agevolabile ha ricevuto fino…
La Regione Lazio ha messo a disposizione 3 milioni di euro di fondi per sostenere le PMI a gestione femminile operanti sul territorio regionale Ladispoli, bando Donne e impresa per…
“Le donne imprenditrici a Lucca stanno dimostrando una grande resilienza, ma è fondamentale abbattere barriere enormi come l’accesso al credito” afferma Paola d’Agostino. In provincia sono 9.076 le imprese femminili,…
LADISPOLI – Dalla Regione Lazio arriva il bando “Donne e Impresa”. «L’iniziativa, con una dotazione di 3 milioni di euro – spiega l’assessore Daniela Marongiu – sostiene lo sviluppo e…
La Regione Lazio ha presentato questa mattina, giovedì 27 marzo, a Roma, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli, il nuovo bando “Donne e Impresa“, finanziato attraverso le risorse…
Un’opportunità concreta per le imprenditrici del Lazio. A partire dal 15 aprile, le piccole e medie imprese femminili potranno accedere a contributi a fondo perduto fino a 100mila euro per…
L’avviso prevede contributi a fondo perduto fino a 100mila euro per sostenere la nascita di nuove imprese femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle già esistenti. Si parte…
Il nuovo bando “Donne e Impresa” presentato dalla Regione Lazio è un’iniziativa davvero promettente per promuovere l’imprenditoria femminile. Con una dotazione di 3 milioni di euro, questa misura punta a…
Al prossimo Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile) è campana la collettiva più al femminile d’Italia. Con circa 4 imprese su 10 condotte da donne le 111 aziende coordinate dalla Camera di…
Domani, giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6, Roma), la Regione Lazio presenta il nuovo bando “Donne e Impresa”.Saranno presenti:•…
Eventi / martedì 25 Marzo 2025 Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6, Roma) Giovedì 27 marzo, alle ore 12,…
Cribis ha pubblicato i risultati del suo ultimo report sull’imprenditoria femminile in Italia. Secondo il report, sono 1.050.000 le società in Italia, corrispondenti al 19,2% del totale del campione analizzato…
Meno pagate, con più difficoltà ad accedere al credito bancario e con meno beni di proprietà. È la descrizione delle condizioni della donna secondo i dati contenuti nel rapporto redatto…
«Assistiamo agli annunci di coperture economiche previste per decreto e che poi invece non ci sono. Se vogliamo parlare seriamente di politiche occupazionali occorre che i soldi previsti ci siano…
Il gender gap nel mercato del credito continua a essere una barriera per l’indipendenza economica delle donne. Secondo l’analisi della FABI, meno del 20% del totale dei prestiti erogati alle…
Cagliari, 13 marzo 2025 – “Permettere anche alle donne di diventare imprenditrici, supportarle nella gestione di aziende solide che siano in grado di stare sul mercato e di non chiudere…
Nella Giornata internazionale della donna, l’attenzione si concentra sulla necessità di aumentare la partecipazione femminile nel mondo del lavoro. Nonostante la crescita delle imprese a conduzione femminile, le difficoltà nel…
Le imprenditrici agricole italiane rappresentano un elemento chiave per il settore, contribuendo per il 17,5% alla produzione nazionale. Le donne che operano in questo ambito si distinguono per un elevato…
In Coppa del Mondo di biathlon, Giacomel ancora secondo nell’Inseguimento. Mentre Michela Moioli conquista il 44° podio in carriera nello snowboard cross 8 marzo 2025 (modifica alle 19:20) – MILANO…
Il ruolo delle donne in agricoltura è in continua espansione: oggi, nel settore, un’impresa su tre è a guida femminile. Un fenomeno che è stato al centro delle testimonianze raccolte…
Con circa 900 dipendenti nel mondo e un’incidenza di donne del 93%, Yamamay è impegnata nelle politiche di welfare e sostenibilità. Due caratteristiche distintive del marchio per Barbara Cimmino, co-fondatrice…
Comunicato Stampa – Stefano Avitabile Un grande omaggio ai diritti delle donne nell’Abbazia Benedettina Straordinario successo a San Salvatore Telesino (BN) per la celebrazione della Giornata Internazionale dei Diritti delle…
L’Unione Europea ha dato il via libera al bonus assunzioni per giovani under 35 e donne, una misura contenuta nel Decreto Coesione e finalizzata a incentivare l’occupazione nel nostro Paese.…
di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Un’impresa Non è un mistero, né una novità, che le donne siano una forza imprescindibile per l’economia di qualunque Paese. Eppure, in Italia, questa…
PESARO – L’imprenditoria femminile continua a rappresentare un punto di forza nell’economia delle Marche e, nonostante un calo nel numero delle imprese, registra dati migliori rispetto alla media nazionale. Con…
“Non c’è rivoluzione senza la partecipazione delle donne”: una frase che riassume il cuore della Giornata Internazionale della Donna, un momento per celebrare il ruolo essenziale del genere femminile nel…
Grosseto si piazza al nono posto in Italia per numero di attività gestite da donne, il 28% del totale. Ma le difficoltà che le imprenditrici si ritrovano ad affrontare restano…
Il 30 per cento di aziende e start up ha donne a capo: trend è in crescita, ne parla Il Messaggero con l’intervento di Simonetta Coccia, Presidente del Comitato Piccola…
Il ruolo della donna si sta affermando anche nel mondo imprenditoriale veneto, in particolare in quello artigiano, confermandosi come una realtà consolidata e in crescita. Alla fine del 2024, nella…
In Italia, la questione della disuguaglianza di genere nel settore bancario continua a essere una realtà difficile da superare. Nonostante i numerosi progressi sociali, economici e legislativi degli ultimi decenni,…
8 marzo: giovani donne manager in campagna. Lombardia capofila delle Regioni del Nord Italia L’imprenditoria femminile giovane in agricoltura in Italia è un settore in crescita, sostenuto da incentivi pubblici…
Mentre le donne rappresentano quasi la met� della popolazione mondiale, costituiscono una quota molto pi� piccola di imprenditori. Tale quota � particolarmente bassa nell’Unione europea, rispetto agli Stati Uniti o…
Le donne continuano a scontrarsi con barriere strutturali, politiche e sociali che rendono più complesso il loro percorso imprenditoriale. Mentre il dibattito pubblico fatica ad aggiornarsi, il mercato evolve rapidamente,…
di Francesca Intermite presidente confesercenti taranto casaimpresa Nella giornata internazionale della donna, rilanciamo il nostro obiettivo: innalzare i livelli di partecipazione delle donne nel mercato del lavoro. Sempre più significativa,…
L’8 marzo è l’occasione per fare il punto sull’efficacia delle politiche di uguaglianza e inclusione delle donne, verso la giusta parità nel lavoro. L’8 marzo è l’occasione per fare il…
di Sara Tirrito Sostenere l’imprenditorialità femminile potrebbe contribuire a ridurre il divario, alimentato dal fatto che solo il 57,7% delle donne in Italia ha un lavoro, contro il 70% della…
Sardegna agli ultimi posti in Italia e in Europa per tasso di occupazione e per disponibilità di personale qualificato. A sottolineare le gravi difficoltà dell’Isola è stata l’assessora regionale al…
E’ guidata da una donna meno di un’azienda artigiana su quattro, in Piemonte. Lo dice l’ufficio studi di Confartigianato Imprese Piemonte, sui dati Unioncamere-Infocamere. Troppo poco, secondo la presidente del…
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Commissione europea hanno lanciato un programma di consulenza volto a sostenere le banche commerciali dell’UE a migliorare l’accesso ai finanziamenti per…
Il 77,5 % delle imprese piemontese sono guidate da uomini. Il dato emerge dal documento dedicato a “Donne Impresa – 8 Marzo” di Confartigianato sui dati delle Camere di commercio…
Roma, 28 feb. ” ‘Dobbiamo lavorare insieme per ridurre le disuguaglianze e promuovere uno sviluppo inclusivo, soprattutto nel Mezzogiorno’. Lo dichiarato Valeria Vittimberga, direttore generale… Leggi tutta la notizia …