via agli sgravi fino a 800 euro al mese. Come funzionano
Arrivano i nuovi sgravi per le aziende per le assunzioni degli under 35 e gli incentivi all’autoimpiego previsti dal decreto Coesione del 7 maggio 2024, finora mai applicati. Previsti fino…
Arrivano i nuovi sgravi per le aziende per le assunzioni degli under 35 e gli incentivi all’autoimpiego previsti dal decreto Coesione del 7 maggio 2024, finora mai applicati. Previsti fino…
«La leva generativa dei contributi alle imprese è enorme: basti pensare che nel 2024, solo nel territorio di Padova e Rovigo, le 220 domande accolte dal nostro ufficio bandi hanno…
Hai una piccola o media impresa? È il momento giusto per investire in fotovoltaico e risparmio energetico grazie agli incentivi disponibili. Scopri come la tua PMI può ottenere contributi fino…
di Massimiliano Del Barba La visita del ministro ad Adro, quartier generale del gruppo automotive Streparava, insieme al presidente di Federmacchine Bruno Bettelli Il ministro per il Made in Italy,…
Dal 20 maggio via alle domande per il bando “Investimenti Sostenibili 4.0”: un’opportunità concreta per le PMI del Sud che vogliono crescere, innovare e diventare sostenibili. Con una dotazione finanziaria…
L’incentivo è riservato alle piccole imprese e non si applica ai rapporti di lavoro domestico e a quelli di apprendistato. Nel decreto attuativo le modalità applicative dell’esonero per l’avvio delle…
A partire dalle ore 10.00 del 20 maggio 2025 e fino a disposizione di chiusura, per esaurimento risorse, sarà operativo al seguente link https://www.invitalia.it lo Sportello di INVITALIA per la…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna…
Un fondo sociale per le famiglie e agevolazioni a carattere ambientale per le imprese. Così il Comune di Prato ha deciso di venire incontro ai cittadini alle prese con il…
PR FESR 2021-2027 A1.1.1 Pubblicato il bando 2025 – Aree di specializzazione e traiettorie di sviluppo della strategia regionale per la specializzazione intelligente 2021-2027 (S4) BENEFICIARIPossono beneficiare dei contributi di…
Il futuro dell’economia italiana passa attraverso due parole chiave: transizione ecologica e trasformazione digitale. È in questa direzione che si muove il nuovo decreto interministeriale che introduce una serie di…
Incentivi ISI Inail a maglie larghe alle micro e piccole imprese. Anche se partecipano all’asse 4 di finanziamento (dedicato esclusivamente alle micro e piccole imprese di specifici settori, per il…
In arrivo oltre 300 milioni di euro per sostenere la transizione digitale e green delle micro, piccole e medie imprese nelle regioni del Sud Italia. Le Pmi del Mezzogiorno possono…
Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, favorire il rafforzamento delle imprese boschive, incentivare la filiera della lavorazione del legno e sostenere la vivaistica forestale. Lo rende…
Milano, 9 aprile 2025 – 14:39 Energia (Normativa Vigente) (Francesco Petrucci) Parole chiave: Economia sostenibile / circolare / Esg | Energie rinnovabili | Elettricità | Biomasse e biocarburanti | Energia…
Politiche energetiche e incentivi 2025: opportunità per le aziende industriali, lo scenario europeo e in Italia Nel 2025, il panorama energetico europeo e italiano si caratterizza per una decisa spinta…
Firenze, 8 aprile 2025 – Rilanciare la domanda interna, investire in infrastrutture, prevedere incentivi per le imprese del territorio, aprirsi a nuovi mercati e semplificare la burocrazia. È la sintesi…
L’incentivo è volto a rafforzare la filiera del legno-arredo, promuovendo pratiche sostenibili nella gestione forestale e nel settore vivaistico. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie avanzate e sistemi produttivi automatizzati…
Al via la terza edizione del bando per incentivare l’insediamento di nuove imprese nei comuni con meno di 3.000 abitanti. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del…
Mercury Marine ha preparato delle ricche offerte per gli armatori che vogliono approfittare degli incentivi statali sull’acquisto dei motori fuoribordo elettrici. Lo sportello online di Invitalia per ottenere i finanziamenti…
Pubblicato dal Ministero del Lavoro il decreto attuativo sugli incentivi all’autoimpiego per le realtà impegnate nella transizione digitale ed ecologica. Due i tipi di contributo: avvio attività di disoccupati under…
Con un decreto congiunto che coinvolge diversi dicasteri, è definito il quadro di misure pensate per favorire la nascita e la crescita di imprese nei settori della transizione digitale ed…
di Federico Fubini Il presidente di Confindustria: «Facciamo come la Spagna, cambiamo gli incentivi. Ora un piano del governo» Emanuele Orsini, da sette mesi presidente di Confindustria, ha passato la…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un nuovo bando per il 2025 volto a sostenere le piccole e medie imprese (PMI) italiane che desiderano…
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese…
Nel 2025, in assenza di un piano statale operativo, gli incentivi del bonus auto, per l’acquisto di veicoli ecologici, sono attualmente gestiti a livello locale. Diverse Regioni e Province autonome…
Videoconferenze Master 07/04/2025La fiscalità degli immobili (imprese, professionisti e privati) Videocorso del: 07 Aprile 2025 alle 15.00 – 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 233576 – Accreditato ODCEC Patti (Me) –…
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese…
🔴Condividi coi tuoi amici!👇 CopyCopied WhatsApp Facebook Messenger Telegram Email Twitter A partire da oggi, venerdì 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese italiane possono finalmente accedere al sistema…
Nel 2025 le donne con figli, lavoratrici e non, possono richiedere diversi “bonus mamme”. Lo Stato rende disponibili aiuti economici e sostegni che coprono diversi periodi, dalla gravidanza alla nascita,…
“Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili” è il documento pubblicato dalla Fondazione Nazionali dei Commercialisti espone i principali incentivi a supporto degli…
CNA, Confcommercio e Confcooperative avviano il progetto a San Martino È stato presentato ieri, nel corso di un incontro a San Martino in Campo, il progetto per la creazione della…
Con l’approvazione del decreto istitutivo del Consiglio dei Ministri (LINK), è stato completato il procedimento per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata Toscana. Il territorio interessato dalla ZLS comprende quattro porti…
Via libera agli incentivi per le start-up impegnate nei settori green e digitali. È stato firmato il decreto attuativo che disciplina le modalità di accesso agli esoneri contributivi previsti dall’art.…
In attesa dell’attuazione degli esoneri contributivi per le assunzioni previste dal c.d. Decreto Coesione, è utile fare il punto sulla situazione, anche al fine di valutare le possibili alternative agevolative…
(AGENPARL) – Roma, 4 Aprile 2025 (AGENPARL) – Fri 04 April 2025 COMUNICATO STAMPAvia libera ai sostegni alle imprese per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione: FINO A 7 MILIONI…
(AGENPARL) – Roma, 4 Aprile 2025 (AGENPARL) – Fri 04 April 2025 left-95200COMUNICATO STAMPAIncentivi per start up green e digital, firmato il decreto attuativoLe modalità applicative dell’esonero per avvio di…
Via libera dal 4 aprile alle domande rivolte alle imprese per accedere ai nuovi incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. La buona notizia per le Pmi italiane che…
Con l’attivazione dello Scudo Verde, gli uffici della mobilità di Palazzo Vecchio hanno firmato l’atto con cui si riaprono i termini per presentare le domande per l’acquisto di veicoli non…
Operativa l’agevolazione “Formare per assumere” che favorisce l’adeguamento delle competenze nelle imprese della Lombardia. Si possono ottenere voucher per la formazione e incentivi a copertura del costo del lavoro Le…
Il bando per “Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” è una misura di sostegno destinata alle piccole e medie imprese che desiderano investire in impianti fotovoltaici o mini-eolici,…
Un patto in cinque punti per aiutare le piccole e medie imprese del Lazio. Andando nel concreto: 550 milioni di euro per lo sviluppo industriale, compresi 120 milioni di euro…
Nel 2025, il panorama energetico europeo e italiano si caratterizza per una decisa spinta verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica. A fronte di obiettivi ambiziosi – come la riduzione…
Con l’apertura dello sportello prevista per il 4 aprile 2025, prende ufficialmente il via la misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, inserita nella Missione 7…
Scritto da More Legal Srl il 03 Aprile 2025 Nel contenzioso, Fonte Hydro S.r.l. affiancata dagli avvocati Avilio Presutti e Marco Laudani; GSE S.p.A. assistita dagli avvocati Gianluca Maria Esposito…
Durante la sua audizione alla Camera, ANCE propone un piano casa con incentivi per l’edilizia pubblica in grado di attrarre investimenti privati e rilanciare l’housing sociale via depositphotos.com Un piano…
Come rafforzare la sicurezza informatica della tua impresa, accedere a contributi a fondo perduto e inserire nuove risorse altamente specializzate? Università di Torino / Corep, insieme a Fondazione Piemonte Innova,…
Il 2025 si preannuncia come un anno decisivo per chi desidera investire nelle energie rinnovabili, grazie a una serie di incentivi fotovoltaici pensati per favorire l’autonomia energetica, ridurre le emissioni…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo dell’industria, ma il passaggio dall’innovazione alla sua applicazione concreta richiede strumenti e competenze specifiche. Per supportare le imprese in questa transizione nasce Ai Matters,…
Con la comunicazione “A modernised Cohesion policy: The mid-term review”, presentata il 1° aprile, la Commissione incentiva i paesi UE a rendere la Politica di Coesione più efficace, a fronte…