in Fvg 200 morti nel 2024, ma è regione virtuosa per smaltimento
In Fvg sono state 200 le vittime dell’amianto nel 2024, ma la regione è la più virtuosa per lo smaltimento del materiale. Lo dichiara ad Ansa Ezio Bonanni, presidente Osservatorio…
In Fvg sono state 200 le vittime dell’amianto nel 2024, ma la regione è la più virtuosa per lo smaltimento del materiale. Lo dichiara ad Ansa Ezio Bonanni, presidente Osservatorio…
Pechino ha risposto ai dazi di Trump non solo con misure simili, ma interrompendo l’acquisto di gas dagli USA da quaranta giorni: un’azione già vista nel suo primo mandato. Ora,…
Romadailynews.it | 27 apr 2025 Il profitto complessivo delle principali imprese industriali e’ aumentato dello 0,8% su base annua nel primo trimestre del 2025, invertendo…
– Advertisement – COSENZA – ChatGpt è diventata l’app per piattaforme mobili più scaricata al mondo nel mese di marzo, supera Instagram. Il chatbot ha raggiunto 46 milioni di nuove…
L’Umbria si conferma protagonista della rivoluzione verde in Italia, registrando nel 2024 una percentuale di assunzioni green pari al 34,8% del totale, un dato superiore sia alla media nazionale (34,3%)…
Firenze, 26 aprile 2025 – La Toscana si conferma tra le regioni economicamente più solide d’Italia. Secondo l’ultima elaborazione dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre su dati Prometeia e Istat,…
Il Registro Imprese delle Camere di Commercio piemontesi fotografa una nuova contrazione del tessuto produttivo regionale: nel I trimestre 2025 si sono registrate 7.603 nuove attività (-336 sul 2024) a…
Rispetto al 2024, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il Pil italiano di 12 miliardi. Un impatto economico equivalente a quello che potremmo subire dall’eventuale introduzione dei dazi…
– Pubblicità – Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020. Ogni euro di agevolazione fiscale…
Con il decreto Bollette 2025, il mercato degli elettrodomestici si prepara a una doppia spinta: voucher immediato e detrazione fiscale si potranno sommare, regalando alle famiglie italiane una boccata d’ossigeno.…
Monitorimmobiliare.it è un’iniziativa di Giornalisti Associati Srl, service editoriale fondato nel 2000. È la più accreditata testata di informazione online specializzata nel settore del Real Estate. Il suo obiettivo è…
In alcuni casi spetta deduzione dei contributi per la pensione nel 730/2025, ma dove e come si indica? Mentre i contributi che i lavoratori dipendenti e quelli autonomi versano obbligatoriamente…
L’11 aprile l’Organizzazione marittima internazionale (Imo), un istituto delle Nazioni unite dedicato alla navigazione, ha approvato una bozza di regolamento per la riduzione delle emissioni di gas serra del trasporto…
Agostino Clemente è avvocato, socio dello studio Ughi e Nunziante e docente di Diritto Industriale presso l’Università degli Studi dell’Aquila. È patrocinante in Cassazione dal 2010 e ha una consolidata…
Un’interrogazione parlamentare presentata alla Commissione europea dall’eurodeputato dei Conservatori e Riformisti europei, Emmanouil Fragkos, ha riportato recentemente sotto i riflettori la tempesta politica che sta interessando il sindaco di Kyiv,…
Negli ultimi anni, le startup sono diventate uno dei principali indicatori della vitalità economica e dell’innovazione tecnologica di un Paese. Sono motori di cambiamento, catalizzatori di nuove idee e protagoniste…
Sempre più aziende si stanno impegnando seriamente nella rendicontazione ambientale. Questo è quanto emerge secondo il rapporto annuale del CDP, ex Carbon Disclosure Project, nel 2024 il numero di imprese…
Importante riconoscimento per le imprese edili senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile di Siena. Un importante risultato che ha visto l’erogazione di circa 200 mila euro distribuito tra…
(Foto: Notizie Geopolitiche / MAURIZIO LOMBARDO). Notizie Geopolitiche – Il settore edilizio sta vivendo una trasformazione senza precedenti a livello globale, guidata dall’evoluzione tecnologica, dalla crescente attenzione alla sostenibilità e…
A maggio 2025, i pensionati riceveranno l’accredito a partire dal 2 maggio, con possibili variazioni legate a conguagli e nuove regole fiscali. Ecco tutto quello che c’è da sapere Con…
Facebook WhatsApp Twitter Il segretario del Consiglio di sicurezza russo Sergei Shoigu ha fornito una valutazione aggiornata sull’andamento dell’economia del paese, sottolineando la tenuta del settore commerciale e la riduzione…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Comunicato del 14 aprile 2025, informa di aver avviato la stesura delle “Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel Mondo…
Importante riconoscimento per le imprese edili senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile di Siena. Un importante risultato che ha visto l’erogazione di circa 200 mila euro distribuito tra…
Le spese di intermediazione immobiliare possono essere portate in detrazione nel Modello 730/2025. A regolamentare questa agevolazione è l’art. 15, co. 1, lett. b-bis, del DPR n. 917/86, che permette…
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato fondi nel bando per l’economia circolare per sostenere le imprese della filiera moda. L’obiettivo è promuovere pratiche sostenibili, ridurre i rifiuti e favorire un modello…
Anche per l’anno 2025 è stato confermato il credito d’imposta per gli investimenti nella Zona Economica Speciale (ZES) Unica per il Mezzogiorno, introdotto originariamente dall’art. 16 del Decreto-Legge 124 del…
Banche & Finanziarie Credito 24 Aprile 2025 BNL archivia il primo trimestre 2025 con utili a 245 milioni di euro, +16,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. I primi 3…
Bonus musica 2025 nel modello 730: le spese di iscrizione a cori, bande e scuole si traducono in uno sconto IRPEF per chi ha un reddito fino a 36.000 euro…
Il tessuto imprenditoriale delle province di Avellino e Benevento mostra segnali di fragilità. Secondo i dati Movimprese relativi al primo trimestre 2025, il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese…
Come negli anni passati resta in vigore l’obbligo di trasparenza per tutte le realtà – imprese, associazioni, fondazioni, cooperative e simili – che hanno ricevuto nel 2024 sovvenzioni pubbliche pari…
Nel primo trimestre del 2025 sono state 2.341 le aziende coinvolte in procedure di liquidazione giudiziale, con un incremento dell’11,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando erano state 2.104.…
Come negli anni passati resta in vigore l’obbligo di trasparenza per tutte le realtà – imprese, associazioni, fondazioni, cooperative e simili – che hanno ricevuto nel 2024 sovvenzioni pubbliche pari…
Negli ultimi anni, il regime forfettario ha rappresentato una delle scelte fiscali più appetibili per i liberi professionisti, grazie alla sua semplicità gestionale e al trattamento fiscale agevolato, che prevede…
A fare luce sui compensi dei top manager nel 2024 è un documento reso pubblico dalle aziende in vista delle assemblee degli azionisti, che rivela una retribuzione media di circa…
Con l’ordinanza n. 8120 del 27 marzo 2025, la Corte di cassazione torna a fare chiarezza sul principio di inerenza dei costi, approfondendo i presupposti per la loro deducibilità dal…
Con l’ordinanza n. 8120 del 27 marzo 2025, la Corte di cassazione torna a fare chiarezza sul principio di inerenza dei costi, approfondendo i presupposti per la loro deducibilità dal…
Pubblicato il: 23/04/2025 Fidimed ha chiuso l’esercizio 2024 registrando una crescita significativa su tutti i principali indicatori di bilancio. Lo comunica l’amministratore delegato Michelangelo Montesano, che sottolinea come la società…
La domanda di prestiti delle famiglie italiane per il primo trimestre 2025 registra una ritrovata fiducia, con un +3% dopo un 2024 con il freno a mano tirato (Fonte EURISC…
Il decreto bollette introduce aiuti significativi per le famiglie e le piccole imprese italiane. di Redazione Notizie.it Pubblicato il 23 Aprile 2025 alle 20:16 Un pacchetto di aiuti da 3…
Un’occasione di confronto e approfondimento dedicata alla gestione del patrimonio immobiliare storico nella città di Roma. Il convegno, promosso da ABICONF Roma, si propone di esplorare le sfide e le…
Il decreto bollette è legge. Il testo è stato approvato in via definitiva al Senato. Dal bonus di 200 euro per le famiglie alle auto aziendali, tutte le novità Il…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel 2024 dal Gruppo guidato da Carlo…
Aziende agricole, arrivano risorse da Regione Lombardia nel Bresciano per oltre 22mila euro. Oltre 22mila euro per le aziende agricole bresciane Da parte di Regione Lombardia in arrivo finanziamenti pari…
Nel 2025 sono state introdotte dalla Legge di Bilancio diverse novità che riguardano la tassa di successione. Con l’introduzione dell’autoliquidazione dell’imposta, infatti, i contribuenti quest’anno sono tenuti a calcolare e…
Il Distretto di Rimini rinnova il proprio impegno sul fronte della salute mentale con il proseguimento del progetto avviato nel 2022, pensato per offrire supporto psicologico a ragazze, ragazzi e…
(Adnkronos) – L’amministrazione Usa ha annunciato l’intenzione di imporre dazi doganali fino al 3.521% sui pannelli solari provenienti dal Sud-est asiatico, per compensare le misure adottate dalla Cina a sostegno…
A livello globale il mercato delle fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore assicurativo ed in particolare per i broker, ha conosciuto un anno record nel 2024, con 694 operazioni annunciate,…
Secondo quanto emerge dal Barometro CRIF sulla domanda di prestiti delle famiglie italiane (Fonte EURISC – il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF) nel I trimestre dell’anno salgono del…
Sale la domanda di prestiti nel primo trimestre dell’anno. A rivelarlo è il nuovo studio del Barometro CRIF, azienda specializzata nell’analisi dei dati, che evidenzia un aumento del 3% delle…
Costituire una start up innovativa richiede un approccio consapevole, che vada oltre le prassi ordinarie della costituzione di una Srl tradizionale. La normativa di riferimento, il Decreto Legge 179/2012, prevede…