Bando rinnovabili per l’autoconsumo nelle PMI
Il 4 aprile apre lo sportello per l’assegnazione delle risorse PNRR. Erogato un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese per l’installazione di impianti fotovoltaici o minieolici.
Il 4 aprile apre lo sportello per l’assegnazione delle risorse PNRR. Erogato un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese per l’installazione di impianti fotovoltaici o minieolici.
Il MIMIT ha reso noto che a partire dalle ore 12.00 di oggi, 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese (PMI) potranno accedere alle agevolazioni per l’autoproduzione di energia…
Nel cuore della manifattura italiana si agita una tempesta perfetta. A dirlo sono i numeri dell’ultimo Rapporto Istat sulle imprese: meno 60mila aziende in 15 anni, 320mila posti di lavoro…
(Teleborsa) – La fibra ottica di Open Fiber è arrivata nelle Marche. Famiglie, professionisti e imprese possono già accedere alla migliore connettività disponibile sul mercato, da oggi con una opportunità…
Published 2 ore ago Redazione2 ore ago • Bookmarks: 2 La SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la SACE, controllata dal Ministero dell’Economia e delle…
“Open Fiber la scelta che ti premia” nelle Marche: buono regalo da 100 euro ai nuovi utenti entro l’1 ottobre 2025 La fibra ottica di Open Fiber ha raggiunto le…
Diciamolo, i cerotti sulle ferite non sono più sufficienti. Le pezze a copertura delle perdite di futuro sono picconate alla speranza. Non è più tempo di palliativi, a lungo andare…
Al via un bando da 58 milioni di euro del Polo d’innovazione del Made in Italy, dedicato alle imprese abruzzesi nei settori dell’industria manifatturiera, delle tecnologie avanzate e della sostenibilità…
Sei alla ricerca di nuove opportunità professionali o vuoi ampliare i tuoi orizzonti lavorativi? Segna subito questa data: venerdì 4 aprile 2025. Il nostro team della filiale di Ascoli Piceno,…
La Camera di commercio scommette sui giovani e sui programmi di alternanza scuola-lavoro, mettendo a disposizione delle imprese un fondo di 45mila euro, incrementabile, per favorire l’attivazione di progetti ridefiniti…
Intervento Finanziario della BEI per le Aziende Agricole Italiane Nel quadro di un ampio progetto finanziario del valore di tre miliardi di euro attuato nel 2024, la Banca Europea per…
La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi – FER” prevede contributiin conto impianti per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzionedi…
Torna lo SME Fund 2025, l’iniziativa dell’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) dedicata alle piccole e medie imprese europee, con l’obiettivo di sostenere e incentivare la tutela della…
Il consigliere regionale Marta Ruggeri Il mercato del lavoro nelle Marche continua a registrare segnali preoccupanti, come evidenziato dai recenti dati forniti dalla Cgil Marche. È ormai sotto gli occhi…
Il progetto pilota di «Sanza: il borgo dell’accoglienza», nel Salernitano, presentato dal Comune e sostenuto dalla Regione Campania, è uno dei 21 in tutta Italia per i quali il Pnrr…
Fondo MEF per Piazza Affari, presentato veicolo pubblico-privato da €700 mln; obiettivo investire nelle PMI e frenare delisting. L’iniziativa del Mef punta a creare un umbrella fund con la supervisione…
Torna il 6 e 7 maggio 2025 a Riva del Garda (TN) REbuild, programma che si propone di plasmare la roadmap del futuro del comparto delle costruzioni, dalla progettazione al…
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito…
Dal 4 aprile 2025 le PMI potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per i programmi di investimento destinati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. La misura permette alle piccole…
L’Asi Benevento investe sull’economia circolare, ma anche sulla sostenibilità. E lo fa grazie alla preziosa collaborazione con la Geieffe Srl, azienda leader nel trattamento, recupero e riuso dei RAEE, ovvero…
Le Marche sono il fulcro del settore calzaturiero italiano con il 30% delle aziende e il 30% degli occupati. Il compato, pilastro dell’economia regionale, è però in flessione. Nei primi…
Dal 31 marzo al 30 maggio 2025, le imprese interessate potranno presentare all’Agenzia delle Entrate le richieste per accedere ai bonus ZES Unica e ZES Agricoltura, i due crediti d’imposta…
La transizione energetica rappresenta oggi una priorità strategica per le imprese italiane, sempre più orientate verso soluzioni sostenibili, autonome e a basso impatto ambientale. In questo contesto, l’installazione di impianti…
Grandi opportunità per le imprese che puntano sull’energia rinnovabile: dal 4 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati a fotovoltaico e minieolico. La misura, finanziata con…
Le Zone Economiche Speciali (ZES) rappresentano un’iniziativa di fondamentale importanza per incentivare investimenti strategici, in particolare nel dinamico settore della nautica da diporto. Questa misura, concepita per promuovere lo sviluppo…
Possibilità di accedere ad un Superbonus edilizio se si fa parte di determinate regioni. Tutto quello che c’è da sapere. L’Italia, da oltre un decennio e mezzo, si trova a…
L’incentivo che sostiene l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI con una dotazione di 320 milioni di euro è un’ottima opportunità per tutte le aziende che desiderano assicurarsi un…
È online la classifica delle imprese altoatesine sulla base della loro sostenibilità. Intervista con il prof. Massimiliano Bonacchi, uno degli autori della ricerca. Il successo aziendale è misurabile solo in…
Nuove agevolazioni fiscali per le grandi imprese agricole, forestali e della pesca nelle Zes uniche. (Foto: Ursula von der Leyen, presidente Commissione UE) La Commissione europea ha dato il suo…
La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana, ha approvato l’apertura del bando relativo alla sottomisura 4.1 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Liguria 2014-2022, destinato…
L’evento di BolognaFiere riunisce esperti e aziende del settore L’Italia si posiziona come protagonista nello sviluppo di batterie innovative per la mobilità elettrica. Numerosi progetti di ricerca stanno lavorando alla…
La Giunta regionale della Liguria, su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura, Alessandro Piana, ha approvato l’apertura del bando relativo alla sottomisura 4.1 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Liguria…
Pubblicato il bando del GAL Patavino a sostegno degli investimenti extra agricoli in aree rurali, dedicato alle micro e piccole imprese non agricole che intendano realizzare un progetto in uno…
A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia…
Con decreto direttoriale del 14 marzo 2025 sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno dell’autoproduzione di energia rinnovabile nelle piccole e medi imprese. Contributi in conto…
Nel mese di dicembre scorso la FNC ha pubblicato un documento di approfondimento dedicato alla gestione del capitale circolante. Nel presente articolo verranno evidenziati gli aspetti più interessanti del documento,…
A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alla NUOVA MISURA AGEVOLATIVA DEL MIMIT per il sostegno ai programmi di investimento…
Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici Domande dal 4 aprile 2025 Contesto A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle…
La Regione Marche ha ufficialmente prorogato al 30 aprile 2025 il termine di scadenza della seconda finestra temporale per la presentazione delle domande di contributo del bando “Sostegno alla realizzazione…
L’EFRAG ha pubblicato le “Linee Guida IG 1” per supportare l’implementazione della valutazione della “rilevanza”, cioè del procedimento critico per identificare gli impatti, i rischi e le opportunità dell’impresa, legati…
Il Parlamento è pronto a discutere il disegno di legge (ac 2173) dedicato alla rimozione degli svantaggi derivanti dall’insularità. Il testo definisce gli obiettivi di una strategia nazionale mirata a…
Pienissima di novità la scorsa settimana di attività delle istituzioni Ue. Oltre all’annuncio del 4 marzo dell’iniziativa per la difesa dell’Unione “RearmEu” da parte di Ursula von der Leyen discussa…
UNA DOTAZIONE di 200 milioni di euro. E’ il serbatoio di risorse di cui dispone il fondo Arca Space Capital, una realtà emergente nell’industria finanziaria italiana, che nasce da una…
Il tessuto imprenditoriale delle Marche sta vivendo una fase di contrazione, un fenomeno che riguarda sia le imprese guidate da donne sia l’ecosistema imprenditoriale nel…
Si terrà giovedì 6 marzo, alle ore 10, negli spazi del job centre Porta Futuro Bari, presso l’ex Manifattura dei Tabacchi di Bari (via Ravanas 233), l’evento dal titolo “Oltre…
Descrizione REGIONE MARCHE PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORIContributi a fondo perduto fino a 70.000 euroL’Intervento intende favorire l’insediamento di giovani agricoltori e il ricambio generazionale nelle imprese agricole marchigiane Beneficiario A…