Adli, Sottil e i prestiti di Milan e Fiorentina: il punto
I piani dei club per due calciatori… a intermittenza Francesco Albanesi 4 aprile – 12:44 – MILANO Dura la vita del giocatore in prestito. Non sai mai cosa il futuro…
I piani dei club per due calciatori… a intermittenza Francesco Albanesi 4 aprile – 12:44 – MILANO Dura la vita del giocatore in prestito. Non sai mai cosa il futuro…
(AGENPARL) – Roma, 3 Aprile 2025 (AGENPARL) – Thu 03 April 2025 COMMISSIONE BANCHE, DI GIROLAMO (M5S): PRESTITI IN CALO DA 23 MESI MENTRE EXTRAPROFITTI VENGONO USATI PER RISIKONOTA STAMPACOMMISSIONE…
“Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire la competitività e la crescita delle aziende in Italia…
65 Quasi 16 milioni di euro per l’erogazione di prestiti a tasso zero destinati a piccole imprese, giovani agricoltori e aziende situate in aree soggette a vincoli. È l’iniziativa promossa…
ABRUZZO. “Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire la competitività e la crescita delle aziende in…
(AGENPARL) – Roma, 1 Aprile 2025 (AGENPARL) – Tue 01 April 2025 *BANCHE, TURCO (M5S): CROLLO PRESTITI MENTRE IMPAZZA RISIKO CON GOVERNO GIOCATORE*NOTA STAMPA*BANCHE, TURCO (M5S): CROLLO PRESTITI MENTRE IMPAZZA…
“Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire la competitività e la crescita delle aziende in Italia…
L’AQUILA – “Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire la competitività e la crescita delle aziende…
Per favorire crescita e competitività delle aziende. (REGFLASH) L’Aquila, 01 Apr. – “Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo…
Accesso al credito, Imprudente: 15,8 milioni per prestiti a tasso zero alle imprese agricole Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Pubblicato il 1 Aprile, 2025 Source link ***** l’articolo…
Il Friuli-Venezia Giulia si conferma avamposto di vantaggi competitivi per le imprese: il tasso fisso dei prestiti può raggiungere l’1,3%, mentre nel resto d’Italia il costo medio del credito si…
IMPRESE FVG. BINI, PRESTITI A BASSO COSTO Il tuo browser non supporta tag video. Aggiorna ad una versione più recente. IMPRESE FVG. BINI, PRESTITI A BASSO COSTO Il Gruppo Editoriale…
Lo scorso anno, dato aggiornato al terzo trimestre, le famiglie emiliano romagnole hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 1.082,4 milioni di euro, che collocano la regione al terzo posto…
ANCONA A fine 2024 i prestiti bancari all’economia marchigiana hanno superato i 29,7 miliardi di euro. Siamo in calo rispetto al 2022 (32 miliardi) ma già l’anno scorso c’era stata…
È la «piccola» Lodi l’unica provincia italiana in cui, nel 2024, i prestiti alle imprese sono cresciuti. E nemmeno di poco: l’aumento sfiora il 17% e si traduce in 378,5…
Mediocredito Centrale (Mcc) e Sviluppo Basilicata, la finanziaria regionale della Basilicata, hanno firmato oggi nella sede della Regione un protocollo di intesa per la definizione di nuove azioni e prodotti…
Svolta in atto. A gennaio, i prestiti alle famiglie sono aumentati dello 0,4% sui dodici mesi (+0,2% la rilevazione a dicembre) mentre quelli alle società non finanziarie sono calati dell’1,9%.…
Poco più di 125 milioni di euro assegnati, lo 0,47% del totale destinato a Comuni, Unioni e Comunità montane in tutta Italia, dei quali poco meno di 26 al capoluogo.…
L’Editoriale della domenica di Carlo Alberto Pari Una capitale del turismo a prima vista opulenta, potrebbe apparire marginalmente interessata alle problematiche riguardanti i prestiti eccessivi ed il… Leggi tutta…
Via libera dalla giunta Schifani al decreto attuativo della norma sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. Il governo regionale ha approvato il testo…
Si intensifica la corsa all’acquisizione della rete interbancaria nazionale di Nexi, così come scrive Il Corriere della Sera, secondo il quale il fondo statunitense Tpg avrebbe offerto ottocentocinquanta milioni di…
Dopo il primo giorno di Consiglio europeo, Giorgia Meloni rivendica già due vittorie dell’Italia: la neutralità tecnologica inserita nelle capitolo industria delle conclusioni (“una lunga battaglia italiana”) e, nella competitività,…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il nuovo taglio dei tassi da parte della BCE abbassa i costi dei mutui per famiglie e imprese. Il punto dell’economista…
Il cda di Cassa Depositi e Prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’ad e direttore generale, Dario Scannapieco, ha deliberato nuove operazioni per un valore complessivo di oltre…
Facebook WhatsApp Twitter Cassa Depositi e Prestiti ha recentemente approvato un pacchetto di finanziamenti significativi, superiori a 3,2 miliardi di euro, volto a supportare una vasta gamma di iniziative imprenditoriali…
Via libera dalla giunta Schifani al decreto attuativo della norma sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. Il governo regionale ha approvato il testo…
UniCredit ha lanciato una nuova emissione obbligazionaria privata senior unsecured da 800 milioni di euro, interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti (CDP). L’iniziativa mira a sostenere l’economia reale e…
ABI: TASSI DI INTERESSE SUI PRESTITI BANCARI A FAMIGLIE E IMPRESE FEBBRAIO 2025 – ANCE Roma – ACER – Associazione Costruttori Edili Roma Questo sito…
(Alliance News) – Cassa Depositi e Prestiti Spa ha annunciato martedì di aver emesso un bond da EUR800 milioni per UniCredit Spa volta a sostenere gli investimenti di PMI e…
I nuovi prestiti bancari in Cina sono crollati più del previsto a febbraio, rispetto al record del mese precedente, anche se i responsabili politici cercano di proteggere l’economia dall’escalation della…
Il gender gap nel mercato del credito continua a essere una barriera per l’indipendenza economica delle donne. Secondo l’analisi della FABI, meno del 20% del totale dei prestiti erogati alle…
Le banche devono essere se stesse e porsi come priorità quella di erogare prestiti alle imprese, soprattutto alle pmi che compongono come se fossero vertebre la colonna industriale italiana. “Quello…
Nel mese di febbraio 2025, il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio, mentre quello sui nuovi mutui è lievemente aumentato, raggiungendo…
Debiti, una delle tante preoccupazioni degli italiani. In Nord Italia sembrano in particolar modo colpire gli uomini sulla cinquantina, sposati e con un debito medio di 28mila euro. L’identikit del…
Il Brasile ha annunciato mercoledì nuove regole per espandere i prestiti deducibili dalla busta paga per i lavoratori del settore privato attraverso l’applicazione della carta di lavoro digitale del Paese,…
Con la delibera 301 del 3 marzo scorso la Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando 2025 per i contributi regionali in regime de minimis su prestiti con garanzia Agrifidi, con…
di Sergio Governale La paytech europea Nexi quotata a Piazza Affari, che ha come soci diversi investitori di private equity, di cui i primi sono Hellmann & Friedman e…
Le banche italiane hanno ridotto drasticamente i prestiti alle imprese. Soluzioni alternative non si sono sviluppate per le condizioni del mercato dei capitali e le dimensioni aziendali. Forse bisogna ripensare…
È di 389.000 euro – su un totale di lavori previsti in 478.000 – il contributo ottenuto dal Comune di Malgrate dalla Regione: il finanziamento dell’investimento permetterà di rimettere in…
8 marzo 2025 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Il 18 dicembre scorso la Commissione Europea ha erogato la sesta rata delle risorse relative all’attuazione del Pnrr. Con questa…
La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato una riduzione di 25 punti base sui suoi tassi di interesse di riferimento. Questo cambiamento, che entrerà in vigore il 12 marzo 2025,…
Uffici, negozi e stabilimenti industriali hanno registrato una contrazione dei valori di mercato, in un contesto caratterizzato da incertezze economiche e da un aumento del costo del credito. Oltre la…
Con una recente circolare, l’Inps ha comunicato un’importante novità per pensionati e dipendenti pubblici che avessero intenzione di richiedere mutui o prestiti: a partire dal 12 gennaio 2025, l’adesione alla…
Nel 2024 è arrivata al 59,1% la quota di cittadini maggiorenni titolari di un mutuo o prestito, con un aumento del 12,8% rispetto al 2023. Il 47,6%, quasi metà, dei…
Introduzione Una ricerca della Fabi, la federazione autonoma bancari italiani, ha fatto il punto sul settore. Il dato principale emerso è che dopo due anni consecutivi di contrazione torna a…